Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
Purtroppo anche se questi messaggi hanno ben poco di scienetifico pero' non posso far altro che darti pienamente ragione, oramai va cosi almeno 99 volte su 100, prendiamo esempio da questa forte ondata di freddo inquadrata da un po tutti i modelli nei giorni scorsi, man mano che ci avviciniamo al target si affievolisce sempre piu', spariscono le isoterme importanti, (quelle intorno alla -10) e se va bene, ma proprio bene hai una puntatina ad -5 striminzita che durera' si e' no un paio di ore per poi risalire rapidamente verso le zero, oltrettutto se ti presenti con cieli nuvolosi o coperti manco te ne accorgi, come e' stato il caso di questa pseudo parentesi "invernale" di alcuni gg fa cielo coperto minima +4,1 attuali +4,7
Tanto per mettere il Sale sulla Ferita: MeteoSvizzera vede Favonio e Temperature oltre i +10 C....va bene che il Piemonte non e' la Lombardia NordOccidentale + Canton Ticino ma la sostanza non cambia.
Comunque, Modelli incerti e volubili (si e' visto l'ultimo WE col Piemonte che doveva essere sepolto dalla Neve e non ha fatto nulla e Lombardia + NordEst visti a secco ed invece ha fatto da 20 a 40 mm...boh!)