Vabbe' dai tu vai subito a farmi un esempio con temperature fuori portata anche se in questi anni in piu' di un occasione si sono presentate, detto questo le temperature che abbiamo vissuto in questi giorni (mi riferisco in specialmodo alla media giornaliera che e' quella che ai fini pratici piu' conta) restano temperature che di inverno non hanno nulla a cui spartire anche se ovviamente l'anomalia e' minore.
La natura e' ancora tutta ferma proprio perche' non abbiamo avuto quei picchi massimi che la fanno risvegliare precocemente ma ribadisco che di temperature invernali in questi 3 mesi ne abbiamo avute si e no una manciata, medie giornaliere inferiori agli 0°c ne ho contate 3 se non sbaglio su tutto il trimestre e cio' la dice lunga sulla pochezza di questa stagione anche quest'anno, poi ovvio non e' che ogni anno dobbiamo sempre fare peggio dell'anno prima senno' non va considerato come anomalo
cielo coperto +2,4°c oggi dovrebbe essere la giornata piu' fredda in assoluto, vediamo a quanto chiude la media giornaliera
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Menomale che è l'ultimo giorno di spifferi freschi inutili, portano solo freddo moderato a quote medie e smog
Per me o si parla di febbraio 2018, o l'est lo lascerei pure sui Balcani
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Nebbia, pioviggine con 0,1
Nemmeno così ci dà la soddisfazione di vedere qualche fiocco.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Non è più l'est di quegli anni.
Anche nel 2012 faceva quel che doveva fare
O 2010... Tra febbraio e marzo ho visto 3 o 4 nevicate da sbarramento da est da 15 e 25 cm a Villanova Canavese.
Senza parlare del 28 febbraio 2005: 25 cm caduti con -4.
Solo ricordi, di un clima che non esiste più.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Da 7 anni in Piemonte e questo è il terzo inverno più schifoso. Andiamo avanti.
Forse stavo sognando a occhi aperti, ma stamattina mentre venivo in ufficio ho visto chiaramente qualche fiocco di neve posarsi sul parabrezza della macchina a Torino... ripeto, forse stavo sognando, ma sul parabrezza mi sembravano piuttosto evidenti, è durato 2-3 minuti e poi il nulla, ma è successo.
Stazione ARPA di riferimento: https://webgis.arpa.piemonte.it/banc...DTOT=001272907
Sai che mi rendo conto che la nostra divergenza di opinioni è dovuta ad aspettative completamente diverse.
Io non dispero più da anni per non aver avuto la neve in pianura e non mi aspetto di avere giornate con temperature medie sotto lo zero nell' anno 2025, sono cose di cui mi sono proprio scordato.
Ovviamente quando e se capiterà ancora lo considererò anomalo.
Questo "inverno"è stato movimentato, c'è stato un periodo secco e più freddo, le precipitazioni ci sono state e non abbiamo potuto fare la grigliata di Natale all'aperto come gli scorsi anni.
Ecco queste sono le cose che mi danno la sensazione che qui questo trimestre sia stato meno peggiore degli scorsi.
Quello che non va sicuramente bene è il discorso delle nevicate in montagna, questo faccio fatica ad accettarlo.
Resta comunque un piacere scambiare opinioni con gente come te![]()
Il problema delle nevicate in montagna e' la diretta conseguenza di tutto il resto, dalle mie parti c'e' un proverbio che recita " se non nevica in pianura la neve in montagna non dura" aldila della valenza dei proverbi ma questo nasconde dentro di se molte verita'!
Purtroppo per via del aumento delle temperature laddove nevicava con temperature sugli 0 gradi ora piove, dove nevicava con un paio di gradi sottozero ora spesso si trova sul confine con pioggia e neve e cosi via detto proprio spannometricamente, questo fa si che per la mancanza cronica di freddo, oltre al fatto che meta' delle volte anziche nevicare piove pure in media montagna e quando nevica la neve e' di scarsa qualita' e seguita da giornate in cui il disgelo e' totale, la neve in montagna anche in pieno inverno non rimane piu' a lungo al suolo!
in pianura ogni tanto queste cose le puoi ancora mascherare per via delle inversioni ma fuori dalle inversioni la realta' ti viene sbattuta in faccia senza filtri!
per concludere io fatico ancora ad accettare la scomparsa della neve al piano perche' fino a 4/5 anni fa era diventata piu' rara ma si vedeva ancora da 2 anni a questa parte e' come se fosse stata depennata dal vocabolario
anche a me fa piacere parlare con te quando si parla di meteo in maniera rispettosa da sempre valore aggiunto a chi ci legge
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
0,3
Nebbia, aerosol
Giornata gelida e umida totalmente inutile![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri