Bentornato anche a te!!!
Minima di 21,6°C, l'ottava tropicale della stagione/anno.
Nel Polesine soleggiato al primo mattino, poi nubi sparse per cumulus dalla tarda mattinata al primo pomeriggio con i mediocris, poco nuvoloso nel tardo pomeriggio. In serata soleggiato.
Massima a Rovigo di 35,5°C.
A casa invece di 37°C. Vento debole Settentrionale fino al pomeriggio, poi da Sud-Est. Estremi UR: 44/92%. Dew point massimo di 27°C! Segnalo anche uno a 27,9°C nel Sud-Ovest Padovano!
Questo l'andamento del dew point:
mov_dew_nord.gif
Ora 26,9°C con 79% UR (dew point a 23°C) e pressione pressochè stabile a 1011,7 hPa; dopo ben 11 anni in casa si torna ad accendere il climatizzatore, causa lavori con cappotto ed altri problemi elettrici.
Aria un po' pulita:
PM1
15.9
ug/m3
Media Giornaliera
16.4 ug/m3
Max oggi
23.5 ug/m3PM2.5
21.2
ug/m3
Media Giornaliera
21.8 ug/m3
Max oggi
34.7 ug/m3PM10
22.7
ug/m3
Media Giornaliera
22.8 ug/m3
Max oggi
39.1 ug/m3
Domani qualche temporale potrebbe essere molto isolato o visibile verso il Veneto Centro/Orientale nel tardo pomeriggio, secondo ECMWF:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
massima 37.9
devo controllare se siam nei pressi del record di giugno o ci siam vicini
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Passare questi giorni a Padova è una sfida con sé stessi (e con tutta una schiera di divinità variamente assortite)
Anche qui massima di 37,9°C, la più alta dell'anno!
Che dew point hai raggiunto?
Ciao Simone!
Ma tu sei ancora a Padova o fai un po' di periodo di ritorno in Sicilia?
Adesso dovrebbe essersi attivata la zona seppur in rapido spostamento ad Est/Nord-Est.
Minima di 22,7°C.
Nel Polesine al mattino soleggiato, poi aumento della nuvolosità per cumulus humilis fino a cielo parzialmente nuvoloso nel pomeriggio. In prima serata nubi sparse per altostratus ed ora nuvoloso per stratocumulus.
Seppur in ufficio dal mattino a tutto il pomeriggio, solo alla sera ho potuto sentire quanto effettivamente l'aria sia pesantissima di afa...
A Rovigo massima di 37°C, indubbiamente la più alta dell'anno anche per il capoluogo.
A casa invece la massima di oggi suddetta ha battuto il record giornaliero di 37,5°C del 15 giugno.
Vento debole da Sud/Sud-Ovest specialmente dalla tarda mattinata. Estremi UR: 45/90%, molto alti per una massima di 37,9°C.
Dew point massimo di ben 27,9°C, record di sempre per questo mese con dati dal 1806 minimo ma probabilmente anche di molti secoli addietro!
In serata temporali forti con grandinate hanno interessato il Bellunese (dal tardo pomeriggio), poi dal Trevigiano e verso Est ed infine il Centro/Nord-Est Padovano. Ora le coste Venete tranne il Polesine:
Non hanno rinfrescato più di tanto con temperature over 20°C in generale nelle aree più interessate.
Serata veramente estrema con ancora 31,5°C dopo le 22:00 con 58% UR, solo alle 22:40 si è scesi sotto i 30°C.
Ora 29,4°C, 66% UR (dew point a 22,4°C) e pressione in forte aumento a 1011,5 hPa. Aria un po' pulita:
PM1
18.7
ug/m3
Media Giornaliera
18.5 ug/m3
Max oggi
24.4 ug/m3PM2.5
24.5
ug/m3
Media Giornaliera
25.1 ug/m3
Max oggi
36.1 ug/m3PM10
25.4
ug/m3
Media Giornaliera
26.5 ug/m3
Max oggi
42.4 ug/m3
Nel Sud-Ovest Padovano raggiunto l'heat index massimo ad oltre 50°C, non vorrei calcolarlo qui...
Evoluzione delle temperature di oggi:
mov_temp_nord.gif
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Giornata appena trascorsa che è stata la peggiore dell'anno, anche più di ieri perchè era rimasto il sereno.
Invece oggi dopo i record annuali, si è coperto per il cavo d'onda sceso dalle Alpi ed è rimasta l'afa con ventilazione da scirocco, solo da poco il vento è girato da NW e si sente la differenza.
Si vedono le fulminazioni dei ts sul Veneto.
T max annuale 35,8°C
T min più alt annuale 22,7°C
DP max annuale 25,0°C
HI max annuale 44.4°C
Ora raffiche a 18 km/h da Est con 25,8°C e 78% UR. Calo un po' più repentino dovuto agli outflow dei temporali Padovano/Veneziani.
Foschia in tarda notte, secondo AROME:
Bello sviluppo temporalesco anche marittimo a Nord-Est:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Sì anche qui arrivato un leggero outflow da N
T 27,4°C
V max 25,7 km/h
Ho fatto pure io una foto con uno dei tramonti più a Nord-Ovest di tutto l'anno e devo dire che anch'io ho dei casolari quasi simili! Foto del 24 giugno alle 20:51.
IMG_20250624_205126.jpg
Ora temperatura stabilizzata a 24°C con 78% UR.
Domani vento debole/moderato da Est, secondo ALADIN:
DE_GUST_19.jpg
@Nocturno Frostreaper che temperatura hai in casa? Nella metà a basso ho raggiunto i 28,6°C poco climatizzati...
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Non so da te, penso che dalle mie parti il record di giugno e' del 28 giugno 2019... Io staccai un 39.1 gradi, fortunatamente ero al mare ma fu quel mese tremendo dove la +26 arrivo' al NW:
archives-2019-6-28-0-1.png
Ieri da me massima a 37.2 gradi, notevole anche perche' accompagnata da un bel tasso di umidita' elevato... Poi ieri sera si e' ripreso a respirare un po'.
Ma che tragedia 'sto giugno, sospettavo fosse caldo ma non cosi'![]()
Qui il record è del 23 giugno 2002 con 38,7°C con dati dal 1917 al 1958 e poi dal 1994.
Minima di 20,3°C a casa.
Nel Polesine soleggiato e pure il cielo azzurro a differenza dell'afa degli ultimi giorni.
Ora a Rovigo 31,5°C con 45% UR (dew point a 17,5°C), quindi si sta estremamente meglio rispetto a ieri tra qualche grado in meno ma pure l'umidità ben più bassa!
Cito sempre il grande @Wolf359 per l'aiuto sui grafici, se in quota i valori sono alti ma non record, diversamente in alta quota si ha la certezza che si supera i valori record il 28 e 29 giugno (temperature attorno i -4°C previsti al netto del record attuale di -7,7°C/-8°C!) con dati dal 1806, perlomeno nel Veneto Centrale!
Temperature 850 hPa:
Previsioni_T850PD.png
Temperature 500 hPa:
Previsioni_T500PD.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri