Interessanti statistiche su Giugno da Osmer-MV.
Pianura 3C sopramedia, record temperatura acqua, record ZT 5263m
In testa il 2003 , seguono i recenti 2022 e 2019
20250701_165633.jpg
Ultima modifica di Albert0; 01/07/2025 alle 16:40
Cielo variabile, specie in mattinata e nella seconda parte del pomeriggio (debole pioggia alle 23 durante la scorsa notte); sempre piuttosto caldo con massima di 33.4°C.
@Albert0: come sarà stato calcolato il valore di ZT a 5263 metri?
Nei radiosondaggi ufficiali vedo solo i valori di 5193 e 5112 metri, registrati domenica.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
sorpresa stamattina evitata minima tropicale con 19,1°, infatti si è dormito un pò meglio
attuali però già 27,1° alle 7.43, cicale già in azione qua sui pini neri del vicino sul lavoro
se Dio vuole confermata la rinfrescata di qualche giorno la prossima settimana
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
Qui poco sotto i 21 stamattina.
Adesso 32,5°C ma caldo sopportabile vista la ventilazione e il DP a 15.
borino che ha seccato abbastanza,
DP sceso a 13,4° e ovviamente T. salita ad una massima provvisoria di 34,7°
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
+35.5, DP +14.5
caldo torrido, minima di +19.6 (almeno si dorme bene)
oggi ci è piombata addosso l'ondata calda che ieri era sulla Francia, e per ancora un 2/3 gg sarà al massimo della potenza
breve commento di giugno
t media 24,5°C dietro di 3 decimi al 2003 e davanti di un decimo al 2019
t min media 18,1°C 1° posto.
estremi 13,3/23
t max media 30,6°C 2° posto
estremi 26,3/34,7
pioggia 61,2 salvati dalla pioggia abbondante del giorno 16 visto che abbiamo già prosciugato quanto di buono aveva fatto maggio.
ultimi 7 giorni con media 27,1 ma continuerà così fino a sabato.
media 92/01 20,4
media 02/16 21,7
media 17/25 22,9
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Segnalibri