minima 17° con nuvolaglia
stai alla larga da 2 categorie di persone che dicono:
1. "la neve è bella in montagna, in pianura crea solo disagi".
2. "che bello il caldo in estate con 35 gradi, sto così bene io..."
Anche ieri a Udine osmer temperatura media di 23,9 (l'altro ieri 24) ,
superiore alla attuale media 91/24 di 23,5
(Luglio dal 1991 a 2002 , ovvero prima del cambio di passo dal 2003 in poi, a Udine osmer ha avuto una media di 22,2)
Ad oggi dal 1 luglio media di 23,7 a Udine osmer
(A talmassons e Bicinicco osmer entrambe con 23,9 dal 1 luglio)
minima 18.8, attuali 28 con cielo variabile.
Mese che finora ha una media di 21.9, (-0.8 dalla media 94-24), e visto i a tendenza a medio termine pensio che chiuderà perlomeno in media o qualcosa sotto.
156 mm finora dal inizio luglio, quasi in perfetta media.
Stamattina minima poco sopra i 16°C e si stava benone.
In mattinata sono salito a Fiera di Primiero e devo dire che si stava meglio all'ombra.
Nel pomeriggio tappa da Giro d'Italia dato che ho fatto in sequenza: Rolle, Fedaia, Giau, Tre Croci e Sant'Antonio per arrivare a Padola percorrendo circa 190 km.
Giro lunghissimo, condizionato dal traffico e dalle nuvole che hanno limitato la vista. Marmolada abbastanza visibile quando sono passato e ghiacciaio, o quel che rimane, in discrete condizioni.
Visibile anche il Giazer sul Civetta completamente coperto di neve stagionale. Montagne ampezzane invece pressoché invisibili.
A Padola tuonava prima ma temporale che ha sfilato a nord. Dal radar non sembra finita qui, forse un po' di pioggia arriva. Tuttavia pensavo ad una giornata più mossa in montagna
Mattinata per gran aprte con cielo poco nuvoloso, poi variabile ma un pò più soleggiato rispetto a ieri; massima di 29.8°C.
Al momento il radar mostra nuclei solo al confine con l'Austria e su di essa, oltre ad nucleo siolato nato sulle Prealpi Venete e che si è spostato nell'alto trevigiano.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
30.5 col 70%
Esticazzj
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ho visto che in pianura è stata una giornata intensa con temperatura massima di 31/32°C ma DP di 21/23. Molto umida.
Oggi invece a Padola si stava da dio!! Mi sono mosso nel pomeriggio per andare a Santo Stefano e si sentiva la differenza.
pelata sotto i 20° stanotte, ma clima ugualmente afoso e poco sano la notte.
ora ciuffetti di nuvolaglia in cielo, preavviso di quel che avverrà pomeriggio
stai alla larga da 2 categorie di persone che dicono:
1. "la neve è bella in montagna, in pianura crea solo disagi".
2. "che bello il caldo in estate con 35 gradi, sto così bene io..."
Pioggia stanotte e stamattina è attendiamo un passaggio anche temporalesco in arrivo da ovest. Temporale anche in pianura con 45 mm a Villorba.
Tempistiche del bollettino di arpav di ieri completamente sballate visto che prevedevano instabilità nel pomeriggio
Segnalibri