Tornado a Pieve di Soligo (TV) nel primo pomeriggio con alcuni danni a una proprietà rurale.
Piove di nuovo.
Domani vado al rifugio Berti sul gruppo del Popera partendo dal passo monte croce di Comelico e dormiamo lì.
poco sotto la minima tropicale stamattina con 19,8°
aria satura di umidità, odore di umido dappertutto.
vegetazione verde intenso, si è ripresa dai tempi magri di giugno da queste parti
cielo nuvoloso, bassi strati in cammino verso Tarnova dove sta pestando di brutto visto dal radar
stai alla larga da 2 categorie di persone che dicono:
1. "la neve è bella in montagna, in pianura crea solo disagi".
2. "che bello il caldo in estate con 35 gradi, sto così bene io..."
minima +17.8
ora nuovi temporali, belli cattivi come attività elettrica , che però se ne stanno al momento in Val Torre e zona Taipana
+21.5
periodo movimentato per essere nel cuore dell'Estate
sceso dal Collio un bel nucleo con pioggia intensa e raffiche di downburst gagliarde.
qua in zona aeroporto 28mm
stai alla larga da 2 categorie di persone che dicono:
1. "la neve è bella in montagna, in pianura crea solo disagi".
2. "che bello il caldo in estate con 35 gradi, sto così bene io..."
A Pordenone cielo variabile in mattinata, poco nuvoloso nel pomeriggio per cumuli a ridosso dei monti; qui forte rovescio nella prima parte della mattinata, poi miglioramento.
Massima di 29.2°C; ieri caduti complessivamente 42.3 mm a Gemona Osmer.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
notte fresca il giusto, ma molto umida ovviamente
minima 18,6°
ora già 26° alle 9.
dp 19°
le giornate incominciano a perdere 2 minuti di luce al giorno...........
stai alla larga da 2 categorie di persone che dicono:
1. "la neve è bella in montagna, in pianura crea solo disagi".
2. "che bello il caldo in estate con 35 gradi, sto così bene io..."
A ieri
Udine osmer temperatura media di 23,9.
Ancora sopra la già calda media 91/24 di 23,5
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ho dato una guardata alle stazioni più "storiche" della rete Osmer, confrontando giugno con luglio 2025...
Udine
luglio 2025 media 23.9 (media 91/24 +23.5 / +0.4)
giugno 2025 media 24.7 (media 91/24 +21.7 / +3)
Fagagna
luglio 2025 media +23.8 (media 91/24 +23.4 / +0.4)
giugno 2025 media +24.7 (media 91/24 +21.5 / +3.2)
Gemona
luglio 2025 media +23.1 (media 99/24 +23 / +0.1)
giugno 2025 media +22.7 (media 99/24 +21.4 / +1.4)
Palazzolo dello Stella
luglio 2025 media +23.8 (media 91/24 +23.5 / +0.3)
giugno 2025 media +24.7 (media 91/24 +21.8 / +2.9)
Capriva
luglio 2025 media +23.6 (media 91/24 +23.7 / +0.1)
giugno 2025 media +24.5 (media 91/24 +21.5 / +3)
Vivaro
luglio 2025 media +22.3 (media 91/24 +22.9 / -0.6)
giugno 2025 media +23.4 (media 91/24 +21.3 / +2.1)
Sgonico
luglio 2025 media +23 (media 91/24 +22.9 / +0.1)
giugno 2025 media +23.7 (media 91/24 +20.7 / +3)
passiamo alla montagna
Enemonzo
luglio 2025 media +19.5 (media 94/24 +20.1 / -0.6)
giugno 2025 media +20.9 (media 94/24 +18.5 / +2.1)
Tarvisio
luglio 2025 media +17.6 (media 99/24 +18 / -0.4)
giugno 2025 media +19.4 (media 99/24 +16.6 / +2.8)
Segnalibri