IMG_20250707_205342.jpg
Va che fronte
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Fronte diviso, non so se il piacentino vedrà qualcosa, a me basta qualche fulmine
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
@Nocturno Frostreaper
Specialmente per il Nord-Ovest direi tutto piuttosto in linea anche alla visione di AROME:
Forse Genova estremamente più colpita del previsto!
Domani oltre ai temporali notturni anche forti della prima nottata, ci saranno deboli temporali anche in prima serata, secondo ECMWF:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
floppone ieri notte per i temporali pensavo di venir centrato in pieno considerato il corpo nuvoloso invece e' arrivato spompato. Stamttina fresco e piacevole
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html
Resoconto della giornata di ieri, tra le 02:00 e le 03:30 forte temporale con probabile grandine piccola, la mattina bella fresca amche se meno di ieri, poi verso le 14 temporale forte senza grandine, poi vento via via più forte e fresco fino tarda serata dove é arrivato il fronte indebolito con pioggia debole talvolta moderata e goduria fresca
Questo é l'unico fulmine che ho beccato
Totale mm ieri 32
La giornata di ieri per me é stata: Der bisher beste Tag des Jahres
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Ho dovuto tradurre che non conosco il tedesco ehehehe
Finalmente un periodo veramente tipico degli anni '60/90!
Dovremmo gioirne quasi tutti, specialmente chi non è in ferie!
Minima di 16,7°C a casa con vento forte Occidentale.
Nel Polesine visibilità estrema fino su tutti gli Appennini Emiliani stamattina e soleggiato come ora.
Ora a Rovigo 26,5°C con vento moderato da Ovest.
In prima serata temporali forte nelle vicinanze, secondo ECMWF:
La causa è l'ingresso della -22:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Oggi è arrivata la PEG in persona
Giornata fresca e ventilata con aria più asciutta, partita poco nuvolosa e tersa, con nubi solo verso le catene montuose dove si vedevano Carega e Cimone. Poi nel pomeriggio progressivo aumento delle nubi con dei bei nembi dalla tonalità sul blu, una whale's mouth del ts wrappato nella linea di groppo in discesa dal NW.
Vento sostenuto che ha seguito l'ingresso dell'impulso perturbato, pioggia moderata e T crollata bruscamente fino a 16,2°C attuali.
Stanotte invece è transitata sempre un'altra linea temporalesca, meno intensa di quella della notte precedente, ma preceduta da un outflow possente verso le 02.00
T max 29,3°C
T min 16,2°C alle 19.30
UR min 33%
DP min 8,9°C
V max 49,9 km/h
Temporali moderati nel pomeriggio e mammatus a testimonianare l'ingresso di aria fredda. Ora 16°, fresco![]()
Nel Polesine al primo pomeriggio poco nuvoloso per cumulus humilis e nel tardo pomeriggio nuvoloso per altostratus per il peggioramento atteso.
Così, puntuale sono riuscito ad assistere all'outflow dei temporali: a Rovigo raffica massima di ben 60,1 km/h da Nord con un polverone nell'aria e addirittura detriti trasportati anche a 15 m.
Ha iniziato a piovere ma sporcava le auto con la polvere ed era pure debole, al più moderata. Il vento faceva cadere rami da molti alberi, prettamente platani che colpivano le auto tra cui la mia in strada, seppur senza danni di rilievo.
In periferia Sud di Rovigo un albero è caduto sul ciglio della Transpolesana, occupando mezza corsia (a destra).
Il tutto però era già in esaurimento.
A casa accumulati 1,8 mm con qualche pozzanghera e nuvoloso con whale's mouth visibile e pure il Sole verso l'ultima ora prima del tramonto.
A Rovigo massima di 29,5°C.
A casa invece di 28,8°C. Vento forte da Ovest ma in prima mattinata. Estremi UR: 44/95%.
L'animazione delle celle temporalesche odierne:
![]()
Vento massimo di oggi:
2025-07-08_wind_triveneto.jpg
Raffiche oltre gli 80 km/h nel Veronese Centrale, 70 km/h nel Sud(-Ovest) Gardesano e pure in molte zone del Nord Ferrarese!
Sul Monte Cimone (MO) raffiche estreme: raggiunti over 80 km/h a 2000 m ma addirittura 182 km/h con estremi 4°C/14°C in appena 4 ore (minima nel tardo pomeriggio con il vento estremamente forte):
extremewindmountcimone.jpeg
Queste le piogge rilevate:
realtime_prec_nord8725.jpg
Una parte di whale's mouth:
IMG_20250708_193621.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri