Pagina 12 di 23 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 228
  1. #111
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    pomeriggio ero da tecnomat a tavagnacco e li ha piovuto bene e se sentivo bene forse pure qualche chicco di grandine . adesso sta tirando un bel ventone qua a ud . ogni tanto tira delle belle raffiche forti e ora gocciola anche un po . forse c'è un rovescio in formazione
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  2. #112
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,299
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    minima tropicale, troppe nubi alte di notte : 20,6°
    oggi cielo sporco di altostrati e stratocumuli a random
    continua il borino, che ci tormenta da una settimana abbondante-
    sono 15 gg che qui non piove, abituarsi a queste mancanze in Friuli è un pò dura.
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

  3. #113
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,106
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Piccolo rovescio a Udine. Onda calda che se ne va

  4. #114
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,106
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Piccolo rovescio... a Udine SO ha fatto 43mm! Cella che si è irrobustita proprio sulla città

  5. #115
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Ieri pomeriggio qui in montagna bella pioggia che finalmente rinfresca il bosco. Oggi altro clima.
    A ferragosto sono stato a Casera Razzo e Malga Chiansaveit ma bisognava stare all'ombra anche a 1800 metri

  6. #116
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,048
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Mattinata con cielo variabile per nubi alte ad est, poi solegiato fino a metà pomeriggio.
    Alle 16 brevissimo piovasco arrivato da NW, poi cielo da variabile a nuvoloso; il grosso è passato lungo la direttrice Cividale - Udine.
    Ancora caldo, seppur attenuato, con massima di 32.4°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  7. #117
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,299
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    temporalino blando in discesa dai colli orientali ha portato a 4,8mm più tranquilli che altro.
    buono per l'erba del giardino

    massima comunque a 33,1° (quaranta anni fa avremmo strabuzzato gli occhi)
    in minima stasera 20,1°.
    potrà scendere ancora sotto i 20° entro mezzanotte.
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

  8. #118
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,878
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Pomeriggio molto nuvoloso da Vittorio Veneto a salire, per le multicelle più a E sulle Dolomiti Friulane, in discesa verso la pianura.
    Dopo Fortogna un breve piovasco con pioggia moderata, poi di nuovo cielo parzialmente nuvoso, con qualche goccia di pioggia a Calalzo.

    T max 28,3°C
    T min 13,4°C
    UR min 43%
    DP min 12,9°C

    Inviato dal mio Blizzard SM-A525F/DS utilizzando Tapatakk
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  9. #119
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Minima +16,5..

    L'ondata di caldo volge al termine. Qui ha portato 9 giornate di fila con massime sopra i 32, con picco di 37 gradi domenica 11. Per fortuna UR sempre bassa, con ventilazione da Ne.
    Le minime 2 volte sopra i +20 (+21 sempre il giorno 11)
    Temperature medie diurne fino a +26/+27 (a fine giugno si era arrivati a +28). Per fortuna qui non arriva la bora che ha flagellato e arroventato le zone soggette.
    Il mese di agosto al momento è a +0,4 su giugno.. vedendo i modelli giugno alla fine sarà il mese più caldo di questa estate.

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

  10. #120
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2025

    Settimana dal 10 al 17 agosto veramente terribile nelle ore diurne anche in basso veneto orientale: alla mia stazione ho fatto tutte max over 35 con picco di 38,3° sabato 17: la cosa piuttosto "strana" come già segnalato da qualcuno, erano le percentuali di ur spesso ben diverse fra stazioni anche molto vicine; da me nelle ore diurne l'ur è stata sempre inferiore al 40% e di conseguenza max molto alte ma secche...in stazioni vicine, parlo di 10/15 km, ur spesso/sempre oltre il 45/50% e quindi max più basse di anche un paio di gradi ma più umide.....settimana terribile ma di non eccessiva sofferenza proprio perchè era torrido, ho sudato più ieri con max sui 34° ma ur più alta nettamente, ma anche durante la mattinata con 27/28° con ur oltre il 50%: da me nella notte fra sabato e domenica gran pioggia con accumulo di 30 mm.
    Di contro vi è da dire che le notti sono state gradevoli, io non ho mai acceso il clima di notte: il clima andava a palla dalle 12 alle 21, poi verso le 21/21,30 si è sempre alzata aria con t sui 25/26° che poi scendeva anche sui 21° di notte , aria secca e quindi con le finestre aperte si è dormito benissimo.

    Il 15 ero a Sappada, 27/28°, t assurda per quella quota....il 16 ero a Moso/Val Fiscalina, anche là gran caldo per l'altitudine essendo poi quella una delle valli più fredde delle dolomiti: poi gran rovescio verso le 16 con t crollata a 16°C e di ritorno fra Sappada e Ovaro secchiate d'acqua con t costantemente sui 16/17°C....a Udine Nord gran vento e t sui 26...scendendo verso la bassa t sui 28,5° ma poi verso le 21 gran vento anche in bassa.

    Temperatura media della settimana 10/17 di ben 28,4° , mese a 25,6°, media mese 71/2000 22,9°, 81/10 23,1°, 91/20 23,6°....vediamo quanto perderemo con la rinfrescata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •