Minima 13.2°, bella frizzantina.
Massima per ora 28.4°, sole con qualche velatura.
Ultime due giorni con minime più fresche. Lasciando aperto di notte le case finalmente si raffreddano. io dentro ho ancora 24C
Cielo poco nuvoloso per cumuli a ridosso dei monti e velature, massima di 26.6°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Giornata poco nuvolosa in Centro Cadore, con cumuli umili pomeridiani per sviluppo orografico sulle cime e cirrostrati più in alto con tante contrails, segno di un'aria in quota ancora instabile.
Aria al suolo ancora fredda tranne sotto le radiazioni del satana giallo, ma in ombra e durante la brezza di metà giornata il freddo si faceva sentire.
T max 22,6°C
T min 10,4°C
Il Lago Centro Cadore già in svuotamento dopo metalgosto da parte dell'ENEL, con il gruppo del Tudaio-Pupera-Crissin parzialmente coperto dai cumuli umili sullo sfondo, Calalzo e Domegge sulla sx e la frazione di Grea poco più in alto.
Il gruppo della Croda Bianca con lo scarso sviluppo di cumulogenesi orografica
![]()
Minima poco sotto i 15°C ma fermata dalla nuvolosità bassa formatasi nella notte
stamattina colazione sotto la pergola in giardino con 15°
minima a 14,3°
rugiada abbondante sull'erba, quasi voglia di berla....
si profila una giornata termicamente ottimale
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
Giornate tardo estive top con minime sui 15 e massime under 30
In attesa del peggioramento di giovedì venerdì che dovrebbe colpire soprattutto rilievi e pedemontane
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
3 minime piuttosto fresche 13.4/12.2 e oggi 13.5
Massime sui 25/27 gradi negli ultimi 3 gg
Sole con qualche nube , ventilato
Insomma classiche giornate di fine agosto/primi di settembre
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Cielo da poco nuvoloso a temporaneamente variabile per cumuli sparsi, durante il pomeriggio un pò di caldo afoso ed atmosfera un pò fosca; massima di 27 gradi.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri