Rispetto all'ondata di calore di giugno dove sono stati raggiunti picchi termici reiterati da paura, questa invece si delinea più che altro per l'ur molto elevata, secondo me anche dovuto alla posizione del cuore bollente dell'hp che sembra rimanere più ad occidente. Non ho ancora visto le carte stamattina, ma temo ci farà sudare per un bel po'.
In città oggi afosissimo e opprimente
Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
Aequam memento servare mentem
Dopo i 36 e mezzo di domenica ieri e anche oggi massime sui 34,sembra quasi mite e questo dice tutto sull'effetto rana bollita.Adesso sono al mare un paio d'ore,qui saremo sui 30 scarsi,e ventilazione giusta simil brezza,ma brezza non e' direi vista la provenienza e- n/e invece che e-sud/e.
+32.2 con 65% ur
DP 24.8
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Scrivo dalla costiera sorrentina dove fa parecchio caldo con mix di umidità. L'Hotel sui 450 metri è accettabile con massime sui 32° ma quando scendi trovi temperature tra i 35° umidi della costa e i 38-39° dell'entroterra .
Oggi però pioggia a Napoli città e neppure poca con caldo meno opprimente, anche ora (sono sulle colline sopra Amalfi) sta piovendo debolmente.
Un saluto
Ultima modifica di Forever1929; 12/08/2025 alle 23:24
Caldo umido e afa anche lontano dal mare. Qua da faenza registrati oggi fino a 35 gradi. Come estensione e termiche in quota forse ricorda l agosto 2003. Mi salvo nelle minime perche abito in campagna e la notte si scende fin sui 20 gradi. Ma sempre con umidita’ molto alta sia al mattino che alla sera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=9Wo8...News%26Weather visto che c'è poco da commentare dalle nostre parti se non per lo schifo di clima che ci attanaglia, guardate che razza di supercella tornadica notturna negli states.. tempesta di fulmini pazzesca che evidenzia bene la rotazione della struttura impressionante. tra l'altro sembra muoversi molto lentamente. lo so non c'entra niente col thread romagna, ma è uno dei video che mi ha colpito di più ultimamente e ho pensato di condividerlo![]()
Aequam memento servare mentem
Cielo quasi velato qui a Boncellino (RA), vento debole da W e temperatura minima di +19,8°c.
Ieri, temperatura massima di +33,9°c.
+33.9 senza garbino
un spò andè aventi issè!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Mah guarda, ormai non distinguo più tra giugno luglio e agosto, sono tre fornaci da diversi anni ormai..e nella mia zona prevale più spesso il clima umido, anche per via della vicinanza al mare e le valli a ridosso della città.
Agosto poi mediamente può essere più umido causa lento invecchiamento delle hp abbinate al mare nel suo massimo accumulo di calore, ma non è comunque detto.
Ci metto anche le giornate che si accorciano, quindi un maggior accumulo di ur durante la notte
Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Stefaninos; 13/08/2025 alle 13:14
Aequam memento servare mentem
Segnalibri