11,8 di minima. Sereno
+13,5/+28,4
Giornata limpidissima
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
estremi 13 /27.9
giornate spettacolo
Oggi il sole picchia e siamo sui 29C ( vediamo domani il picco per dei 30C). Penso che domani ci sarà una certa presenza balneare Lignano ecc, ultima occasione
rettifico, massima 28.3 raggiunta alle 15
Massima 29,4
Caldo
Cielo sereno e limpido, senza nubi neppure a ridosso dei monti; clima praticamente estivo con massima di 30.1°C.
Riguardo lo ZT, il record mensile è di 4972 metri registrati il quattro settembre 2006 e seguiti dai 4951 del sei settembre 2023; per la seconda decade il primato è di 4776 metri registrati il 14 settembre 2020 e seguiti dai 4725 dell'undici settembre 2011.
Nel 1987, a fronte di un caldo direi eccezionale ad 850 hPa, lo ZT arrivò al massimo a 4448 metri (il giorno 14) peraltro con "soli" 18.4°C ad 850 hPa; nei giorni 14 e 15, durante i quali c'erano 22-23 gradi, lo ZT era nei dintorni dei 4100 metri.
In effetti i picchi estremi dello zero termico non sono sempre correlati a temperature estreme al suolo o ad 850 hPa, alcuni esempi molto recenti sono luglio 2023 e lo scorso giugno ed agosto.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
A rivolto 18,6 scorsa notte ad 850hpa
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di lukeud; 20/09/2025 alle 11:07
Segnalibri