Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 136
  1. #81
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Il 24 ottobre 2018 non c'è stato nessun >30°C nel nord est? In Lombardia vennero ampiamente superati con favonio caldo, in qualche sbocco vallivo avete avuto picchi elevati, oppure magari a Trento o Bolzano?
    Feltre raggiunse i 30,5°C, unica stazione che ho trovato over 30

  2. #82
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    11,8 di minima. Sereno

  3. #83
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Cielo poco nuvoloso per cumuli a ridosso dei monti; clima secco con massima di 26°C.
    @Albert0: purtroppo al momento no. Proverò a guardare durante i prossimi giorni, perlomeno per Udine.
    @mik33017: in effetti nel 1987 ad 850 hPa si raggiunsero addirittura i 23 gradi con alcuni giorni sopra i venti e media della seconda decade di ben 18.3°C.
    Per contro, a fine mese la temperatura scese a +1°C, stabilendo anche il record negativo per settembre; entrambi i primati sono ancora imbattuti.
    E record zero termico? Oggi e domani dovrebbe risalire molto.
    Nel 1987 con la +23 arrivo a 4100m mi pare

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

  4. #84
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,123
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    +13,5/+28,4

    Giornata limpidissima

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

  5. #85
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,978
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    estremi 13 /27.9
    giornate spettacolo

  6. #86
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,108
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Oggi il sole picchia e siamo sui 29C ( vediamo domani il picco per dei 30C). Penso che domani ci sarà una certa presenza balneare Lignano ecc, ultima occasione

  7. #87
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,978
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    rettifico, massima 28.3 raggiunta alle 15

  8. #88
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Massima 29,4
    Caldo

  9. #89
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    Cielo sereno e limpido, senza nubi neppure a ridosso dei monti; clima praticamente estivo con massima di 30.1°C.
    Riguardo lo ZT, il record mensile è di 4972 metri registrati il quattro settembre 2006 e seguiti dai 4951 del sei settembre 2023; per la seconda decade il primato è di 4776 metri registrati il 14 settembre 2020 e seguiti dai 4725 dell'undici settembre 2011.
    Nel 1987, a fronte di un caldo direi eccezionale ad 850 hPa, lo ZT arrivò al massimo a 4448 metri (il giorno 14) peraltro con "soli" 18.4°C ad 850 hPa; nei giorni 14 e 15, durante i quali c'erano 22-23 gradi, lo ZT era nei dintorni dei 4100 metri.
    In effetti i picchi estremi dello zero termico non sono sempre correlati a temperature estreme al suolo o ad 850 hPa, alcuni esempi molto recenti sono luglio 2023 e lo scorso giugno ed agosto.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  10. #90
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2025

    A rivolto 18,6 scorsa notte ad 850hpa

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di lukeud; 20/09/2025 alle 11:07

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •