Cielo variabile, com maggiore nuvolosità a ridosso dei monti e durante la seconda parte del pomeriggio; massima di 23.8°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
minima 11.4
ora quasi 22°, vento moderato da NE con cielo poco nuvoloso e asciutto
+10,8/+23
Giornata ventilata e asciutta.
Per giovedì e venerdì notte previste minime piuttosto fresche
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
In mattinata cielo da variabile a nuvoloso per nubi alte ad est, poi miglioramento con nubi sparse (e sole) e poi quasi sereno.
Estremi 10.8°C/24.2°C, atmosfera secca e limpida.![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Roncade minima 8,4
Ponte 8,3
Speriamo di scendere ancora con le minime nei prossimi giorni
minima 8.8
Mattinata con cielo poco nuvoloso, pomeriggio da variabile a nuvoloso soprattutto a ridosso dei monti; ora il radar mostra un nucleo isolato nella zona di Codroipo.
Massima di 21.8°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Внимание!
Attività aurorale con un debole evento di SAR ripreso dalla web-cam Panoramix di Plan de Corones alle 22.00.
Prima avevo proprio guardato i valori su SpaceWeather e c'era una intensità solo G1 con indice kp 5. Non sufficenti perchè si possa vedere qualcosa fino alle Alpi.
Però i grafici del Disturbance Storm Time index, del Magnetometro di Kiruna e dell'Interplanetary Magnetic Field Bz erano andati tutti sui valori ideali per averla.
mattina di pioggia anche più che moderata a tratti
accumulo 5,8mm che hanno permesso di varcare la soglia dei 400 mm mensili fino ai 405,6mm, record per gli ultimi 26 settembre almeno.
freschetto con 12°
vediamo se riusciamo a stare sotto i 20° per la prima volta da maggio
eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.
un paio di mm stamani, ora coperto
14 °
Segnalibri