![]()
![]()
![]()
![]()
Immagini ed evento spettacolare ed incredibile
Per la miseria![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Sconvolgente!!
incredibile![]()
una cosa simile, ma con solo 15-20 cm avvenne qui il 27/03/2001
![]()
Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php
Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php
Mamma che roba!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Minchia,che roba:
pensa se quella cella passava sopra la Valtellina.
Sarebbe stato un disastro con frane e smottamenti.
Per poi non dire neve,oserei dire tra i 1000mt e 1500mt di quota.
Alla prossima.
pf:
Facci vedere altre foto grazie.
Ciao.Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Per la miseria, che roba!
D'altronde le radarate di quei momenti facevano presagire a qualche fenomeno inconsueto. Ho seguito con trepidazione l'evoluzione, tranquillizzandomi quando ho visto che la cella ha puntato verso il sud della pianura padana.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri