Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 110
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Romagna 31-12-2008 Occhio alla neve!!!

    Ragazzi gli ultimi aggiornamenti dei Lam arlano abbastanza chiaro, tra la notte del 31 e la metà del 1 Gennaio si rischia la neve in maniera abbastanza seria.

    A manforte della possibilità NEVE ci saranno correnti da NW in intensificazione a partire dalla nottata di domani fino al primo pomeriggio del 1 Gennaio.

    Sara quasi sicuramente neve su Imolese, Faetino, Ravennate, Forlivese, Cesenate, il Ferrarese sembrerebbe preso molto bene!

    A rischio la bassissima Romagna per le termiche in quota molto risicate, leggermente positive durante alla notte ed in calo fino a -1 all'ora di pranzo.

    Il riminese è li li, sicuramente le pianure interne potrebbero prendersi una bella imbiancata, se le precipitazioni fossero degne di nota ed il NW fosse abbastanza allegro, non esculo accumuli superiori ai 5-10 cm nelle pianure interne tranne nel riminese dove si potrebbe partire in acqua durante la notte e finire in neve nel corso della mattinata del 1 Gennaio.

    Occhi aperti ragazzi, che sto giro è buona per la Romagna, condizioni ideali a parte le termiche in quota non grachè, ma abbiamo un bel catino freddo da cui pompare un bel po di aria fredda nei primi 3-400 mt!

    Stay Tuned!!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 31-12-2008 Occhio alla neve!!!

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Ragazzi gli ultimi aggiornamenti dei Lam arlano abbastanza chiaro, tra la notte del 31 e la metà del 1 Gennaio si rischia la neve in maniera abbastanza seria.

    A manforte della possibilità NEVE ci saranno correnti da NW in intensificazione a partire dalla nottata di domani fino al primo pomeriggio del 1 Gennaio.

    Sara quasi sicuramente neve su Imolese, Faetino, Ravennate, Forlivese, Cesenate, il Ferrarese sembrerebbe preso molto bene!

    A rischio la bassissima Romagna per le termiche in quota molto risicate, leggermente positive durante alla notte ed in calo fino a -1 all'ora di pranzo.

    Il riminese è li li, sicuramente le pianure interne potrebbero prendersi una bella imbiancata, se le precipitazioni fossero degne di nota ed il NW fosse abbastanza allegro, non esculo accumuli superiori ai 5-10 cm nelle pianure interne tranne nel riminese dove si potrebbe partire in acqua durante la notte e finire in neve nel corso della mattinata del 1 Gennaio.

    Occhi aperti ragazzi, che sto giro è buona per la Romagna, condizioni ideali a parte le termiche in quota non grachè, ma abbiamo un bel catino freddo da cui pompare un bel po di aria fredda nei primi 3-400 mt!

    Stay Tuned!!
    Intanto stamane cielo nuvoloso e -0,3°C con dp negativi su tutta la colonna. Stanotte sicuramente divergeranno in positivo, ma se il buon NW e l'intensita' dellle precipitazioni ci danno una mano,qualcosa si potrebbe vedere....
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di cinozamagni
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    RONCOFREDDO 314 slm
    Età
    60
    Messaggi
    2,819
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 31-12-2008 Occhio alla neve!!!

    buon giorno a tutti da roncofreddo, temp +0.4°
    vediamo come si presenta il 2009, con una bella imbiancata?..vediamo!

  4. #4
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 31-12-2008 Occhio alla neve!!!

    + 1.8 al momento
    vedo che in alto stamane c'è un rialzo termico mentre sui 400 m. le temperature sono ancora buone Apecchio - 6.1 ? era sereno o è la zona ?
    anche pennabilli - 4.8
    in pianura tra lo 0 e 2 gradi ci siamo un pò tutti
    E buone temperature stamane a Nord e Est e quello il Catino freddo ?
    Che ne dite del 6 gennaio ?
    Mi sa che in questo periodo ne faremo di notti Bianche
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,316
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 31-12-2008 Occhio alla neve!!!

    Qui parzialmente nuvoloso e -2
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  6. #6
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 31-12-2008 Occhio alla neve!!!

    vedo le nuvole muoversi da sud verso nord

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  7. #7
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,001
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 31-12-2008 Occhio alla neve!!!

    L'ultimo dell'anno si apre con il termometro che dalle 5 alle 7.30 è precipitato da -2° a -4.4°, un po di freddo vecchio stile infine.

  8. #8
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 31-12-2008 Occhio alla neve!!!

    il momento buono potrebbe essere verso l'ora di pranzo di domani, ovviamente piu si abita a nord e maggior possibilità si hanno

    qua sono in minima a +1.9°C, non si è riusciti a fare un straccio di minima decente con ste nubi

  9. #9
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 31-12-2008 Occhio alla neve!!!

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    il momento buono potrebbe essere verso l'ora di pranzo di domani, ovviamente piu si abita a nord e maggior possibilità si hanno

    qua sono in minima a +1.9°C, non si è riusciti a fare un straccio di minima decente con ste nubi
    e proprio quello che mi dispiace che non riusciamo mai a fare delle belle minime dopo tutte le irruzioni fredde però in compenso teniamo la media bassa con le massime

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  10. #10
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,001
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 31-12-2008 Occhio alla neve!!!

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    il momento buono potrebbe essere verso l'ora di pranzo di domani, ovviamente piu si abita a nord e maggior possibilità si hanno

    qua sono in minima a +1.9°C, non si è riusciti a fare un straccio di minima decente con ste nubi
    Io negli ultimi due giorni sono stato fortunato, a metà della note le nubi se ne vanno permettendo ala temperatura di scendere, poi al mattino ritornano e tengono basse le massime, ieri per esempio ho fatto -3.7 e 2.1° come estremi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •