Buongiorno a tutti!
qui ora nevica debolmente e non sembra sia nevicato stanotte visto che non c'è alcun nuovo accumulo..
Ora è neve sottile, 0.0°C.
Se riuscisse a risalire quel nucleo ora sul parmense...
Peccato però che paia morire sul posto.
Vediamo cosa fa esattamente.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Questa è una carta da super neve![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
anche qua 1 cm, meglio di ieri però, +0.3![]()
Ciao Adriano, io sto tenendo d'occhio il nucleo che c'è tra l'appennino ligure il pasvese e il lodigiano....spero che vada verso ne e poi pieghi a nord vista la rotazione delle correnti...Originariamente Scritto da Adriano 60
ma Cividino rispetto a Bg dove è per avere quella nevicata?
rispolverata la pala da neve !! 1 piacere immenso ripulito lo scivolo , anche 10 cm in certi punti, alle 6.30 faceva paura larga fitta con vento da n teso
spettacolo!!!
Cividino si trova a ridosso del confine bresciano sul fiume Oglio.Originariamente Scritto da Fabione
Fuori dal casello di Ponte Oglio svoltando a destra ci si trova a Cividino.
Stiamo forse parlando dello stesso nucleo precipitativo.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
bellissima nevicata in atto fiocchi piccoli ma temperatura di -1.2 e 4-5 centimetri al suolo..strato ghiacciato sotto continua ora mentre scrivo scema un po'...che GME signori
E che landi !!!Originariamente Scritto da nevee2005
SarÃ* una giornata indimenticabile ragazzi... guardate che nuclei intensi in risalita che si invorticano !! Mamma mia![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
1 cm. su tetti e prati.Originariamente Scritto da StefanoBs
0,3°
ora coperto, no precipitazioni.
Segnalibri