Ha smesso di nevischiare. Squarci tra le nubi![]()
Lou soulei nais per tuchi
sicuramente il discorso cambia per il cuneese centro meridionale, che cmq in molti eventi non ha subito l'azione di brezze favoniche o cmq ha goduto di correnti migliori... ha anche medie nivometriche più alte... per quel che ne so mondovì è in surplus nevoso over 120%
considerando per fossano una media nivo di 100cm cmq è sul 120% anch'essa...
considerando verzuolo sui 80 cm di media nivo siamo sul 60% in effetti di surplus.. circa la metà rispetto a cuneese centro meridionale..
Revello - CN 353 m slm
ma dipende che si intende per perfetto ovviamente..
forse quello è un discorso più soggettivo...
facendo due conti cmq dobbiam reputarci molto soddisfatti, che cribbio prima che verzuolo cumuli nuovamente 142 cm (a inverno da ultimare) ci passerà del tempo..
ovvio che uno deve fare i conti con la sua posizione, e per questo forse l'unico raffronto che si può fare è con le proprie medie nivo...
Revello - CN 353 m slm
dai che non è finita... neve che intensifica...![]()
Detto Piemontese:
Sota l'aqua fam e sota la fiòca pan.
Sotto l'acqua fame, sotto la neve pane.
Revello - CN 353 m slm
nevischio +0,2°
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Sbaglio o alla fine lo scirocco non è entrato ma sono rimaste correnti da SW che hanno mantenuto le scarse precipitazioni da queste parti?
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
Segnalibri