Si qualche anno fa avevo approfondito l'argomento...notando delle corrispondenze tutt'altro che trascurabili con le oscillazioni dei ghiacciai alpini soprattutto quelli del Bianco...
1) 1915-30 – Espansione:crescita del 60% dei ghiacciai.
2) 1930-40 – Accentuata contrazione: 90% dei ghiacciai.
3) 1940-45 – Breve espansione: 25% dei ghiacciai.
4) 1946-53 – Forte contrazione della totalità dei ghiacciai.
5) 1954-70 – Nuova espansione, l’85% dei ghiacciai del Monte Bianco avanza.
6) 1974-79 – Breve contrazione, coinvolge un’esigua percentuale dei ghiacciai.
7) 1978-85 – Ripresa generalizzata dell’espansione.
8) Dal 1986 – Notevole regresso di tutti i ghiacciai.
confrontando questi "dati" con i grafici dell'andamento medio dell'indice si nota una certa corrispondenza con le variazioni su scala decennale del clima Europeo
I vecchi in paese da me dicevano che "i ghiacciai 40 anni si ritirano e 40 avanzano" ...
Negli archivi dati che possiedi delle città europee si riscontra la stessa cosa?
![]()
André
Segnalibri