Pagina 179 di 182 PrimaPrima ... 79129169177178179180181 ... UltimaUltima
Risultati da 1,781 a 1,790 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

  1. #1781
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Assolutamente si. Di strano ci sono stati solo alcuni inverni molto freddi proprio durante i massimi AMO tra 39 e 47, ma le estati in europa mappano perfettamente la AMO. E pure i ghiacci artici e le temperature artiche:

    Temp. globali, nota i picchi intorno al 1878, 1944 e l'attuale:


    Artico, nota l'onda calda con massimi negli anni 40, massimi AMO.


  2. #1782
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Assolutamente si. Di strano ci sono stati solo alcuni inverni molto freddi proprio durante i massimi AMO tra 39 e 47, ma le estati in europa mappano perfettamente la AMO. E pure i ghiacci artici e le temperature artiche:

    Temp. globali, nota i picchi intorno al 1878, 1944 e l'attuale:
    Immagine


    Artico, nota l'onda calda con massimi negli anni 40, massimi AMO.

    Immagine
    davvero molto interessante...spesso però ho come l'impressione che ci si dimentica un po' di questo indice non credi? più che altro nel discorso GW riferito al mediterraneo e all'EU occidentale...
    André

  3. #1783
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    davvero molto interessante...spesso però ho come l'impressione che ci si dimentica un po' di questo indice non credi? più che altro nel discorso GW riferito al mediterraneo e all'EU occidentale...
    Non io. Io ce l'ho ben presente l'indice AMO, le temperature delle superfici oceaniche atlantiche ci influenzano direttamente grazie alle westerlies che ci portano il suo influsso, fino a dentro la siberia e ancora di più in artico dove trova i ghiacci da sciogliere che calano dallo stretto di Framm. E' un pezzo importnate del GW, per il suo stesso andamento (e' il 15% della superficie mondiale) e per l'influsso che ha su artico e terre del NH.

    ----------------------------------

  4. #1784
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Non io. Io ce l'ho ben presente l'indice AMO, le temperature delle superfici oceaniche atlantiche ci influenzano direttamente grazie alle westerlies che ci portano il suo influsso, fino a dentro la siberia e ancora di più in artico dove trova i ghiacci da sciogliere che calano dallo stretto di Framm. E' un pezzo importnate del GW, per il suo stesso andamento (e' il 15% della superficie mondiale) e per l'influsso che ha su artico e terre del NH.

    ----------------------------------
    La PDO da quando è negativa?...
    se come negli anni 70 riuscissero a combinarsi le fasi negative PDO- e AMO- sarebbe interessantissimo vederne gli effetti sul GW
    André

  5. #1785
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Forse dal 2007.


  6. #1786
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?


  7. #1787
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Ottimo davvero interessante! Snow cover davvero notevole per novembre (peccato che ora non vada così bene) AMO in calo (vediamo quanto durerà) e anche il MEI

    André
    André

  8. #1788
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?


  9. #1789
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Ottimo davvero interessante! Snow cover davvero notevole per novembre (peccato che ora non vada così bene) AMO in calo (vediamo quanto durerà) e anche il MEI

    André
    Lo snow-cover va ancora molto bene, solo in Russia occidentale ci sono anomalie negative, su Asia e USA anomalie positive.

    E' normale che cali la AMO durante le Nine e cala anche stagionalmente (inverno + bassa, estate + alta).

  10. #1790
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    ho letto tutto con molto interesse,volevo solo chiarire una cosa riportando le parole di un esperto..
    "gli indici teleconnetivi che avete citato,rappresentano dei fenomeni interni al sistema (non sono cioè delle forzanti) che hanno una certa ciclicità, sono infatti delle oscillazioni che hanno un'influenza sul clima solo nel breve periodo, ma non nel lungo. Infatti non c'è alcun trend dell'indice PDO cosi come quello ENSO se consideriamo periodi lunghi. E non esiste così alcuna correlazione tra ENSO, PDO e temperature su periodi lunghi.
    in quest'articolo recente si quantifica il reale apporto dei fattori naturali e l'andamento delle T. Si vede come eliminando il rumore di fondo costituito dalla variabilità naturale interannuale (ENSO) e il contributo del sole e dei vulcani, il trend di riscaldamento è ancora piu evidente."
    http://iopscience.iop.org/1748-9326/...6_4_044022.pdf

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •