Risultati da 1 a 10 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio

    Il sole "sembra" avere determinate ingerenze sui cicli ENSO ma a riguardo non ho trovato niente di sostanziale, nei dati che leggo posso solo ipotizzare che gli inizi ciclo solare portano "spesso" un Nino, poi le cose sono variabili.

    Ma certamente non e' minimamente computata e computabile l'eventuale azione di lungo periodo del sole.
    ma chi creerebbe i cicli enso se non il sole, attraverso i diversi riscaldamenti della superficie terrestre? se non è lui, dobbiamo ipotizzare una causa geotermica (che nessuno prende in considerazione)

    (per sole ovviamente non va inteso solo "quello che sappiamo e vediamo del sole", macchie ecc)

    cioè quel che dico io è: se alfine il sole (attraverso meccanismi sconosciuti) provoca i cicli oceanici, possiamo confrontare i suoi effetti con quelli umani, ma non "con se stesso" come dici qui:

    " immaginiamo che la ENSO- tra 59 e 76 abbia influito negativamente sul rateo di crescita togliendo qualcosa a quello di fondo (prob. umano o umano/solare)"

    non so se mi sono capito







  2. #2
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    ma chi creerebbe i cicli enso se non il sole, attraverso i diversi riscaldamenti della superficie terrestre? se non è lui, dobbiamo ipotizzare una causa geotermica (che nessuno prende in considerazione)

    (per sole ovviamente non va inteso solo "quello che sappiamo e vediamo del sole", macchie ecc)

    cioè quel che dico io è: se alfine il sole (attraverso meccanismi sconosciuti) provoca i cicli oceanici, possiamo confrontare i suoi effetti con quelli umani, ma non "con se stesso" come dici qui:

    " immaginiamo che la ENSO- tra 59 e 76 abbia influito negativamente sul rateo di crescita togliendo qualcosa a quello di fondo (prob. umano o umano/solare)"

    non so se mi sono capito
    OK, in questo senso praticamente tutto dipende dal sole. I meccanismi del funzionamento della cella di Walker sono dovuti a differenze di temperatura e energia tra le parti quindi ovviamente il sole c'entra, come tutti i riscaldamenti che avvengono ovunque sul globo.

    Io per effetto solare, di lungo termine, intendo qualcosa che riguarda l'intero sistema e che va a sommare gradatamente effetti e feedback in tempi lunghi, negli oceani, sulle acque terrestri e sulla biosfera.

    Il trend di fondo e' una INDUBBIA salita di temperatura dal dopo dalton in poi, la fine della PEG e trova concomitanza con l'aumento della forza solare, con una flessione tra fine 800 e primi 900 (infatti anche bei minimi di temperatura) ma anche con l'aumento della produzione di gas serra umani e anche di aerosol umani. Circa 0,3-0,4°/centennio (0,26°/centennio per i dati CET inghesi). In quale mix ? Io non lo so.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    OK, in questo senso praticamente tutto dipende dal sole.
    non proprio tutto
    i fattori umani no, neanche le dinamiche geotermiche , e i raggi cosmici , e chissà che altro...

    non è che voglio controbattere alla tua ipotesi, peraltro ben argomentata, sull'importanza dei fattori naturali sul GW e sulla co2, anzi la quoto, non convince neanche a me l'ipotesi del "tutto umano", dico solo che se si riuscisse a isolare il contributo umano (al netto di altre fonti, feedback, ricaptazioni, effetti di cicli oceanici, solari, di batteri, piante, ghiacci ecc) e a capire come e quanto "forza" il sistema, forse si potrebbe rispondere con un minimo di sicurezza a domande quali: come sarà il futuro? quali sono le responsabilità? che possiamo fare? e molte altre...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •