Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
intervento molto interessante, sandro

questo in particolare:
"Vedi, se non ci fosse stata questa concomitanza di elementi (Uomo e Sole) probabilmente avevamo gia capito meglio le cose, cosi' purtroppo dobbiamo faticare ancora per molti anni"

infatti tutto il ragionamento all'inizio, per quanto geniale, è valido solo se il rateo di crescita di fondo è umano...
se fosse umano-solare, tutto il discorso sballa secondo me, perchè l'ENSO non è una cosa indipendente dal sole ma secondo logica ne è una conseguenza in qualche modo ...

Certo, l'esercizio era partito da alcune ipotesi di base, che il rateo fosse un mix tra forcing tropicali e Uomo. Le approssimazioni sono tra l'altro molto aleatorie, avrei dovuto pesare la crescita delle emissioni umane, immaginare un punto di status iniziale che differisse dalla semplice composizione delle anomalie dei due periodi ENSO- e ENSO+.
Il sole "sembra" avere determinate ingerenze sui cicli ENSO ma a riguardo non ho trovato niente di sostanziale, nei dati che leggo posso solo ipotizzare che gli inizi ciclo solare portano "spesso" un Nino, poi le cose sono variabili.
Ma certamente non e' minimamente computata e computabile l'eventuale azione di lungo periodo del sole. Pero' dal 59 al 76 mentre il rateo CO2 cresce e quindi accellera l'aumento di CO2, la temperatura scende e quindi trovo abbastanza logico pensare che la temperatura scenda per gli effetti dell'ENSO- medio cosi' come dal 76 al 200x la temperatura sale piu' velocemente del rateo CO2 e quindi anche qui e' banale pensare all'ingerenza dell'ENSO+ medio ..... ma c'e' anche la AMO, potente, a complicare le cose.



Aggiornamento nel Blog: Aprile 2009, i dati |Global Warming, monitoraggio Clima

Aggiornamento 4/5, ERSST, temperature globali e oceaniche
: Secondo i dati ERSST il mese di aprile ha visto un lieve calo delle anomalie superficiali globali e unaumento nelle ssta oceaniche:
Anomalie globali: +0,289° contro i +0,34° di marzo ( http://globalwarming.blog.meteogiorn...-landocean.JPG )
Anomalie oceaniche: +0,222° contro i +0,188° di marzo ( http://globalwarming.blog.meteogiornale.it/files/ssta-ersst.JPG )
Il grafico dei primi due aggiornamenti di temp. globali: