Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Sandro...continuiamo a non capirci. A questo punto comincio a pensare che tu lo faccia apposta . Riprovo:
quello che stiamo dicendo io e Conte NON è che maggio 2009 è stato più caldo di maggio 2003 SU TUTTO IL SUOLO ITALIANO. Chiaro? Vado avanti.
Diciamo che quel -0,3° sul Piemonte nella cartina del NOAA è sbagliato...ne sono praticamente sicuro.
Questo NON significa che il GW sta continuando ad aumentare,nessuno sta seguendo,come dici tu "il GW del Piemonte",ma diciamo semplicemente che quel dato è sbagliato,punto e basta. Ed è inutile che per confermare la validità della mappa del NOAA ci metti dei dati di Roma,che con il Piemonte non c'entra nulla.
lou vall, ripeto, guardati bene il "quadratino" piemontese, comprende: quasi tutto il piemonte (comprese le alpi), parte della svizzera confinante, parte del bacino del rodano confinante, liguria di ponente e parte del mar ligure...
la pianura piemontese sarà a occhio un 20% del quadratino...

ora, tu hai verificato su tutta questa zona le medie di maggio stazione per stazione (comprese alpi, che ne sono la parte più grande), hai fatto una media, l'hai confrontata con le medie 2003 della zona e hai fatto il confronto coi dati NOAA?
sarebbe un bel lavoraccio, se l'hai fatto complimenti

voglio solo dire che raccogliere e soprattutto elaborare dati a livello globale, è un lavoraccio al di sopra delle nostre possibilità di verifica orticellistica (ammesso che tale verifica abbia un senso), che solo grandi enti possono fare, un pò come un GM, e del quale o ci si fida o non ci si fida, punto.
se mettiamo in discussione i dati NOAA, allora mettiamo in discussione anche il GW in toto?