Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
Sicuro di aver capito di cosa si sta parlando E COME in questo post ?
Non hai letto un accidenti di niente, hai aperto bocca e gli hai dato fiato.

Scusa ma al tuo intervento non potevo che rispondere cosi' dopo che io Steph e tanti altri stiamo parlando da mesi di GW in lungo e in largo leggendo breve, medio e lungo periodo.

Steph:


Stefano questa non te la faccio passare ! .... perche' da quel grafico dovrei vedere O3 deplation e aumento dei GHG ? Di botto dopo il 76 per i GHG e di botto dopo il Pinatubo per la deplation di O3 ??

NO Steph da quel grafico questo NON si evince quanto dici, neanche contorcendosi di brutto !
No, aspetta: io non intendevo mica dire che da quel grafico (riferito alla sola zona tropicale, peraltro) si potessero vedere gli effetti della diminuzione dell'ozono e dell'incremento dei GHG, ovvio.
Intendevo dire che questo noi già lo sappiamo, e semmai occorre tenerne conto (sul lungo periodo, chiaro). Ergo: se si intende andare a scovare le cause del raffreddamento stratosferico che si vede bene dal 1993 in avanti, non possiamo non tener conto del trend di fondo che è chiaramente negativo (questo ci dicono le radiosonde). Così come se si ipotizzasse una sola causa (l'effetto vulcanico) occorrerebbe spiegare perché prima il raffreddamento si sia verificato meno (El Chicon) o per nulla (Agung).