Pagina 11 di 203 PrimaPrima ... 9101112132161111 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 2030
  1. #101
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Fenrir, potresti tradurre la legenda delle mappe? io ci ho provato con google e dovrebbe essere
    giallo: cenere caduta per sedimentazione (insomma senza pioggia)
    rosso: cenere caduta con pioggia
    nero: cenere sospesa nelle nubi o a cielo libero

    è corretto?

    cmq è incredibile, pur di non prendere l'aereo sono riuscito a far scatenare un vulcano che dormiva da 200 anni (questo sarebbe il mio primo volo eh? )
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #102
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Castelnuovo rangone
    Età
    36
    Messaggi
    114
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Sito meteo per l'appennino:
    www.meteosestola.it

    è presente anche una sezione fotografica...dateci un occhio!!

  3. #103
    Bava di vento L'avatar di ross
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    Rovereto (TN) - Scozia (lavoro)
    Età
    46
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    A oggi, se non te l'avessero detto, non te ne accorgeresti nemmeno da solo che c'è un'eruzione in corso.
    Ho sentito parlare di tramonti spettacolari a Manchester (ne ho visto uno in TV, bello arancione, ma ne ho visti 3000 così anche senza vulcani) e pare che pioverà di più del previsto sulle coste w della Norvegia a causa di un aumento di particelle di aggregazione (anche questo è nell'ordine dell'impercettibilità). Questo potrebbe succedere anche da altre parti, ovvero le microparticelle potrebbero attivare nubi già sul posto e far piovere un po', ma per ora è impossibile stabilirlo. Sono curioso di vedere cosa succederà quando arriverà il primo "fronte cinereo" () sul versante nord delle Alpi: a giudicare dalle mappe norvegesi si vede distintamente dello stau, segno di sospensione a quote relativamente basse. Io ho già la cenere che vaga sulla testa e stamane ha nevicato: la neve era bianca, per cui le particelle per fortuna sono invisibili. Se la loro concentrazione fosse notevole tanto da colorare la neve/pioggia e il fronte si schiantasse sulle alpi all'alba della stagione calda dando una bella mano di grigio in giro, allora sì che i ghiacciai prenderebbero una sonora botta
    Tocca vedere quanto tira avanti questa storia.
    Per chi voleva andare in Islanda, non vedo perché cancellare il viaggio. Evitate la zona direttamente coinvolta dall'eruzione e bon.
    Come ben ricordato da Fenrir (a cui colgo l'occasione per fare i complimenti per il suo thread su Tromsoe di cui sono gran fan ), per ora voci di influenze dell'eruzione a scala climatica globale sono assolutamente infondate. A parte fenomeni ottici e disturbi alla circolazione aerea (e locali effetti di incremento di nuclei di condensazione), il volume di materiale eruttato non e' tale da far prevedere effetti climatici. Condizione necessaria per impatti duraturi e' l'iniezione di tanto materiale (soprattutto SO2) in stratosfera, dove i tempi di residenza sono dell'ordine di 1-2 anni. Il tempo di residenza delle polveri in troposfera, dato il carattere ben mescolato di quest'ultima, e' dell'ordine di settimane. Anche eruzioni molto potenti come quella del St Helen non hanno prodotto vistosi effetti climatici ma solo effetti locali proprio perche' il contributo stratosferico fu ridotto.

    Quanto poi a numeri come 1-2 gradi di raffreddamento A LIVELLO GLOBALE ricordo che il caso piu' recente di eruzione di grande portata, sempre il solito Pinatubo, causo' un raffreddamento a scala globale dell'ordine di 0.4 gradi (e inverni nord europei mediamente piu' caldi. Ma ricordo che la teoria e' tutt'ora in fase di studio). Quindi occhio a facili sensazionalismi del momento.


    Intanto qui ad Edinburgh gran cielo sereno

  4. #104
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    C'è speranza che le ceneri di questo coso, oltre a seminare disagio nei voli,
    restino sospese nell'atmosfera creando le condizioni per un'ESTATE FRESCA ?
    Almeno servirebbero a qualcosa di utile.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #105
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    C'è speranza che le ceneri di questo coso, oltre a seminare disagio nei voli,
    restino sospese nell'atmosfera creando le condizioni per un'ESTATE FRESCA ?
    Almeno servirebbero a qualcosa di utile.

    C.
    Se continua ad eruttare ancora per qualche settimana/mese sicuramente sussistono le condizioni di avere un'Estate leggermente mitigata in generale (ocio che se ci arriva un'ondata calda tosta il cammello se ne frega del pulviscolo! Caldo farebbe caldo comunque! stiamo parlando di effetti leggeri rispetto al trasporto di calore attraverso i venti!)... Anzi, è l'unico cambiamento "climatico" attualmente ipotizzabile a mio avviso...

    Proprio perchè l'eruzione rimane a Nord-Ovest del continente europeo (e le correnti europee sono mediamente da WNW) e perchè gran parte delle particelle se ne rimangono in troposfera, influenzando maggiormente solo la nostra area e non tutto il globo...

    Ma perchè abbiano un impatto significativo, il vulcano deve continuare ad emettere particelle, perchè altrimenti precipitano quasi tutte al suolo in poco tempo e bona lè...

  6. #106
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    Fenrir, potresti tradurre la legenda delle mappe? io ci ho provato con google e dovrebbe essere
    giallo: cenere caduta per sedimentazione (insomma senza pioggia)
    rosso: cenere caduta con pioggia
    nero: cenere sospesa nelle nubi o a cielo libero
    Corretto. Il nero sarebbe semplicemente la posizione "in quel momento" della nube di cenere.

    E gente, leggete bene quanto scritto da ross e incameratelo. Che già in tutti i forum sto leggendo deliri da glaciazione assolutamente ingiustificati.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #107
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Corretto. Il nero sarebbe semplicemente la posizione "in quel momento" della nube di cenere.

    E gente, leggete bene quanto scritto da ross e incameratelo. Che già in tutti i forum sto leggendo deliri da glaciazione assolutamente ingiustificati.
    Comunque oggi qui è più freddo di ieri






















































    Dai scherzo
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  8. #108
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Comunque al TG5 di ieri sera hanno fatto il paragone col Pinatubo e hanno detto che non si escludono influenze climatiche importanti (e citazione dell'anno senza estate).
    chiara esagerazione.
    Spero solo che smetta di eruttare che il 29 devo prendere l'aereo per Barcellona e già mi fa impressione volare in aereo figurati con questo pensiero. Quando sono partito da vienna con la neve fitta in atto e schiuma sciogli neve spruzzata sull'aereo me la stavo quasi facendo sotto dalla paura

  9. #109
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,549
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    l'inquietudine non sta nell'attuale eruzione, troppo piccola per portare a qualsiasi cambiamento.
    Viene da un altra considerazione: storicamente pare ci siano collegamenti fra questo vulcano, ed uno molto piuì "grosso" li vicino, il katla, questo si in grado di causare eruzioni consistenti
    a quanto pare accade sempre (fino ad ora, poi magari non è detto che debba succedere di nuovo) che ad una eruzione del Eyjafjallajokull segua, dopo qualche mese, un eruzione del Katla.
    "
    Iceland's eruptions could have global consequences

    Tue-Mar 23, 2010
    Reykjavik, Iceland / Associated Press
    Blasts of lava and ash shot out of a volcano in southern Iceland on Monday and small tremors rocked the ground, a surge in activity that raised fears of a larger explosion at the nearby Katla volcano.

    Scientists say history has proven that when the Eyjafjallajokull volcano erupts, Katla follows — the only question is how soon. And Katla, located under the massive Myrdalsjokull icecap, threatens disastrous flooding and explosive blasts when it blows."

    il katla storicamente + in gradi di produrre eruzioni che secondo la scala VEI vanno dal grado 4 al grado 6
    Ultima modifica di paolo zamparutti; 16/04/2010 alle 12:14
    whatever it takes

  10. #110
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Comunque oggi qui è più freddo di ieri
    Dai scherzo

    Tu ci scherzi, ma sto leggendo il topic equivalente su un altro forum nazionale (guarda non dico il nome solo perché mi è stato richiesto espressamente di non farlo altrimenti lo scriverei a lettere cubitali ). Spesso ci vado per farmi 4 risate perché se ne leggono davvero di tutti i colori. Ho letto che ovviamente il cataclisma climatico è dietro l'angolo, ma era il minimo che m'aspettavo da quel forum. Ho letto però che bisogna stare attenti che le ceneri che copriranno il sole e ci faranno entrare nella nuova era glaciale non raggiungano la stratosfera, perché sennò si avrebbe l'effetto contrario. Sai capito no, la stratosfera si raffredderebbe, niente stratwarming, quindi caldo in tutta Europa

    Il buonumore non ha prezzo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •