YouTube - Etna Fungo atomico 1998
Ho trovato un video su questa rara fase esplosiva dell'Etna con formazione di colonna Pliniana nel 1998. Fase comunque breve e non ovviamente devastante. A ricordarci comunque che il vulcano ha un lontano passato esplosivo di cui si hanno tracce di un'eruzione devastante.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
YouTube - etna - eruzione del 2001 (2^ parte)
altra eruzione esplosiva dell'Etna del 2001...vulcano sicuramente da non sottovalutare, non solo per le colate laviche. Negli ultimi tempi ha assunto sempre più connotati esplosivi oltre che effusivi.
(ANSA) - ROMA, 8 MAG - Sara' domani sopra l'Italia una parte della nube di polveri del vulcano islandese che ha ripreso la piena attivita' eruttiva.Lo riferisce l'ultimo bollettino del Vaac, il Centro di controllo europeo delle polveri vulcaniche ai fini della sicurezza del volo. A portare la nube in Italia, saranno le correnti aeree in quota dirette dall'Islanda alla Spagna in direzione dell'Italia.Questa situazione non sembra destinata a cambiare nei prossimi giorni, ma ad intensificarsi.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
foto dell'8 maggio
![]()
Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro
Ciao
Valerio
Ieri partenza da Monaco per New York, 7 ore di volo e fischia. Partiamo con mezz'ora di ritardo. La hostess gentilmente ci dice che a causa del vulcano dobbiamo passare a nord dell'Islanda, 9 ore di volo.
In effetti il monitor mostra che invece di passare su parigi e poi sul sud dell'Irlanda, puntiamo molto più a nord.
La Scozia, scocciatissima per tutto quel traffico aereo inaspettato, non ci concede il transito e manda due caccia per abbatterci. Il comandante è costretto a fare delle manovre diversive, meno male che a bordo c'è Chuck Norris che viene legato ad una fune e spedito fuori bordo. Con due calci rotanti abbatte i caccia scozzesi con i loro piloti che si gettano con il paracadute di kilt tartan.
I passeggeri decido di punire la Scozia, si fa rotta sulle isole Faroer.
Nella immagine sopra: viene deciso di bombardarle, il comandante dice che ha solo ordigni atomici. Poco male, intanto erano brutte. Sopra una delle ultime foto aeree prima della distruzione.
Il volo prosegue verso un'isola piena di neve: l'Islanda !
Si cercano tracce dell'eruzione, non si vede nulla.
In questa immagine si vedono bene le spiagge già affollate di turisti.
Il comandante dice: il primo che scorge il pennacchio di fumo, si tromba quella hostess bionda carina. Si scatena la ressa dai finestrini sulla sinistra.
Nonostante le ricerche, l'unico fumo che si vede in lontananza è quello dei bar-b-q di un rave party. Questi islandesi pervertiti e drogati.
Vana la ricerca, si cambia rotta per andare a destinazione. Abbiamo distrutto delle brutte isolette, magra consolazione. Poco prima dell'atterraggio quel bischero del pilota ha centrato un grosso cumulo ed abbiamo ballato come dei professionisti, tra il terrore generale.
Bel viaggio!!in pratica hai ripassato la geografia dall'aereo
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
ma le Faroer mica sono della Scozia.
Segnalibri