La cenere sta di nuovo uscendo dal campo visivo della webcam
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Si lo influenzano. Proprio perchè non è un'eruzione di quelle devastanti la povera particella di cenere per quanta energia possa avere sottoposta a un ventaccio forte costante per tutta la salita verso l'alto finisce per perdere spinta. Infatti se non fosse per questo da sat vedremmo al posto di un filo compatto verso sud una grossa nuvola alta stagnante in loco
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Si, ma tende già a salire inclinata a quote non altissime.
Intendo Che se l'eruzione fosse davvero un'eruzione di tipo Pliniano tipo quella del Pinatubo, solo le correnti intense alle quote maggiori riuscirebbero a spostare a nube di polvere, come in effetti accadde, ma visivamente avremmo una cosA DEL GENERE.![]()
Vulcano che sputa cenere ovunque,
siamo al massimo dell'eruzione, basta guardare le IMPRESSIONANTI immagini che arrivano dai Sat...![]()
![]()
![]()
(Ps : immagini personali, vietata la riproduzione anche parziale senza l'autorizzazione del sottoscritto).
![]()
Segnalibri