Faccio presente senza fare catastrofismi che, considerando le precedenti eruzioni avute in passato .... non è da escludere un contenuto calo medio della T media .. che le ceneri e le polveri possano far diminuire la radiazione solare ..che si possano avere inverni un pochino più freddi ed estati meno calde.. Per ora questa non è una grandissima eruzioni, ma faccio presente che... il nostro pianeta è "malato".. e non possiamo bendarci gli occhi per non vedere oltre la nostra punta del naso.. Oltrattutto è un periodo in cui i terremoti, anche se non comuque annessi a fenomeni vulcanici, fanno però vedere che la nostra bella ed amata Terra sta passando un momentaccio sotto e sopra... Non ci si deve allarmare, ma neanche si devono sottovalutare queste situazioni.... Il terremoto di Messina e Reggio Calabria è stata una situazione reale.. ma chi pensava che si potesse verificare anche il maremoto?..Io penso che fossero stati in pochi a pensare ad un simile evento disastroso.... visto che le due coste non sono molto lontane fra loro. L' Etna è una "brutta bestia".. ricordiamocelo..