Eyja ha eruttato dal 1821 al 1823 il Katla ha eruttato nel 1823 quindi praticamente subito dopo che aveva finito l'attivita' l'Eyja, forse accadra' la stessa cosa anche questa volta.
azz..... ancora 35 mesi di sputacchione.....
Mica è detto che poi inizi il Katla... il fatto della statistica, o che tre indizi facciano una prova, gli fa una cippa ai vulcani.... loro son nati parecchio prima della statistica e delle logore cappelle umane.....
Sì, ma sul Katla, sono i geologi islandesi che hanno detto che al 99% erutterà
I geologi islandesi non sono sicuri al 99% loro valutano le date storiche e in base a quelle, credono che il Katla si riattivera' dopo lo spegnimento del vulcano Eyja.
Il magma che sta rilasciando l'Eyja si sta accumulando sotto entrambi i vulcani.
Quello che penso io, andando per logica e che il magma accumulato sotto entrambi i vulcani portera' pian piano allo scioglimento del ghiacciaio del Katla, che a contatto del magma all'interno del Katla lo riattivera'
QUANDO SI SPEGNERA? L? EYJAFJALLAJOKULL SEGUIRA? IL KATLA?
E a mio avviso e' meglio non fidarsi di uno dei piu' famosi geologi islandesi con una faccia cosi,non mi convince per niente!!!!
Daniel Goodenough, Ph.D.
Uploaded with ImageShack.us
Quest'uomo nasconde qualcosa..... ahahahahhaa
Se si e' gia' creata pressione all'interno del Katla,il ghiaccio a contato con la lava crea esplosione,l'esplosione potrebbe far attivare il Katla, impratica il ghiacciaio e' come la polvere da sparoil punto e':
e' carico il katla? quello non lo sanno dire neanche i geologi.
Segnalibri