
Originariamente Scritto da
FunMBnel
Nessun accenno al fatto che avremmo dovuto vedere un raffreddamento subito.
Solo un
commento buttato lì "Fatto sta che, anche con il contributo de La Niňa [...]" che è esattamente quello che contesto dal primo momento in cui l'ho letto.
.......
No no, io non ho capito nulla.
Ma come i signori di cui sopra son bravissimi a leggere le medie termiche e a darne conto io sono sufficientemente in grado di vedere che a episodi di
ENSO di elevata magnitudine segue a ruota una risposta della media termica globale.
Anche qui si tratta di leggere un grafico.
Ovviamente l'
ENSO è un ciclo.
Ma un
ENSO di elevata magnitudine è un segnale che sovrasta con veramente poche ombre di dubbi il trend di fondi nei tempi del ciclo.
Sarebbe bello che fossero così importanti.
Temo che invece verificheremo sempre la stessa cosa: un ciclo che sovrasta un trend.
E temo anche che prima di 30 anni (misura spannometrica ad indicare la fine degli attuali/prossimi semicicli di
PDO e
AMO) le risposte saranno ancora molto ipotetiche.
Ma come ho scommesso sul fatto che tra 6-8 mesi (a previsioni confermate) la T globale sarà più bassa, sono pronto anche scommettere che tra "30" anni la T globale sarà comunque più alta di "30" anni fa.
A meno che non succedano "robe" imprevedibili.
Segnalibri