Sono ormai 3 anni che fanno esperimenti in tal senso. MI AUGURO che abbiano fatto tutte le loro verifiche, consultato altri illustri colleghi, ecc. ecc.
Prima di sbilanciarsi così SPERO siano stati sufficientemente sicuri del risultato
Anche se errori a priori non possono comunque essere esclusi![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
alcune agenzie ne parlano.. meritano davvero il nobel è una vera rivoluzione
E' stata superata la velocità della luce. E' il clamoroso risultato, che oggi trova conferma ufficiale, di un esperimento del Cngs (Cern Neutrinos to Gran Sasso) e dell'istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn): un fascio di neutrini ha coperto i 730 chilometri che separano i laboratori di Ginevra da quelli del Gran Sasso a una velocità più alta di quella della luce.
La scoperta rivoluziona l'attuale concezione dell'universo. A cominciare dalle regole della fisica delle teorie di Albert Einstein, secondo le quali niente nell'universo può superare la velocità della luce.
A parte che mi sembra siamo decisamente OT, piano ai facili entusiasmi: tra l'altro la teoria della relatività non dice assolutamente che nulla nell'universo può superare la velocità della luce, ma che c'è una velocità limite che non può essere superata. Fino ad oggi si pensava che fosse quella della luce, da oggi, forse, sarà una velocità maggiore, senza che la relatività einsteniana ne venga toccata.
Ora l'esperimento sarà ripetuto e i dati controllati da altri team.
La notizia è talmente sensazionale che necessità di varie conferme per escludere errori sistematici dovuti a fattori o imprevisti o non considerati.
Certo che sarebbe 'na discreta bomba ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Questo articolo chiarisce alcuni aspetti a favore degli scettici.
Anche se non esclude assolutamente niente
This Extraordinary Claim Requires Extraordinary Evidence! : Starts With A Bang
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Alle 16 di oggi conferenza dal CERN visibile in questo link: Live webcast
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Ecco la risposta a coloro che si chiedevano come potrebbero raggiungerci abitanti di altri pianeti....
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Quindi è caduto un mito, la velocità della luce come limite epr eccellenza
Segnalibri