Pagina 134 di 888 PrimaPrima ... 3484124132133134135136144184234634 ... UltimaUltima
Risultati da 1,331 a 1,340 di 8872
  1. #1331
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    a ogni modo mi tocco.
    e, a onor del vero nemmeno io ero tranquillo.
    e se vi dico che c'è pericolo, ve lo dico con una certa cognizione.
    alcuni geologi stanno validando vari sw previsionali, e tutti all'unisono hanno classificato questa scossa come foreshock, la main viene data tra 5.8 e 6.
    aggiungendo che sperano di sbagliarsi. Il timing non è chiaro.

  2. #1332
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Zortan Visualizza Messaggio
    a ogni modo mi tocco.
    e, a onor del vero nemmeno io ero tranquillo.
    e se vi dico che c'è pericolo, ve lo dico con una certa cognizione.
    alcuni geologi stanno validando vari sw previsionali, e tutti all'unisono hanno classificato questa scossa come foreshock, la main viene data tra 5.8 e 6.
    aggiungendo che sperano di sbagliarsi. Il timing non è chiaro.
    Il timing non è chiaro ma indicativamente? Tra quanti x giorni/mesi/anni?

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #1333
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Altro 4.0!
    Le ultime scosse più forti sono praticamente in strada!! Questa è a 2km di profondità! Credo che si sia sentita moltissimo!
    Scusate ma normalmente più le scosse sono superficiali e meno raggio hanno giusto? Perchè sui giornali online scrivono che si è sentita fino a Milano perchè era molto superficiale!! Ma non dovrebbe essere l'esatto contrario!?!?!?

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  4. #1334
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    in italia attualmente ci sono molte zone che aspettano steccate, in primis la zona sicula-calabra.
    Io, nel mio piccolo non professionale, la penso così:
    nei ultimi anni la placca africana sta "accellerando" il suo movimento verso N e le prime zone a cedere sono quelle più settentrionali e meno capaci di trattenere energia.
    Quelle più pericolose invece stanno assorbendo altra energia finchè collasseranno.
    tutte le faglie adriatiche stanno soffrendo, è un periodo molto buio, pericoloso. Ho il timore che in questo decennio ci saranno diversi eventi che ricorderemo a lungo

  5. #1335
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/08/09
    Località
    Vedelago (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    675
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Zortan Visualizza Messaggio
    a ogni modo mi tocco.
    e, a onor del vero nemmeno io ero tranquillo.
    e se vi dico che c'è pericolo, ve lo dico con una certa cognizione.
    alcuni geologi stanno validando vari sw previsionali, e tutti all'unisono hanno classificato questa scossa come foreshock, la main viene data tra 5.8 e 6.
    aggiungendo che sperano di sbagliarsi. Il timing non è chiaro.
    Hai delle fonti attendibili?
    Ricorderò con piacere i giorni 19/20/21 Dicembre 2009

  6. #1336
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    in italia attualmente ci sono molte zone che aspettano steccate, in primis la zona sicula-calabra.
    Io, nel mio piccolo non professionale, la penso così:
    nei ultimi anni la placca africana sta "accellerando" il suo movimento verso N e le prime zone a cedere sono quelle più settentrionali e meno capaci di trattenere energia.
    Quelle più pericolose invece stanno assorbendo altra energia finchè collasseranno.
    tutte le faglie adriatiche stanno soffrendo, è un periodo molto buio, pericoloso. Ho il timore che in questo decennio ci saranno diversi eventi che ricorderemo a lungo
    Condivisibile ma d'altronde in Italia in ogni decennio abbiamo avuto terremoti importanti, non credo ci siano stati periodi di 10 anni o più senza scosse significative (danni con feriti e/o morti). Solo nello scorso decennio ci sono stati 2 terremoti importanti (molise, abruzzo), in quello in corso quello emiliano...

    Certo, le bestie nere ('76 e '80) mancano da un po'...

  7. #1337
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    in italia attualmente ci sono molte zone che aspettano steccate, in primis la zona sicula-calabra.
    Io, nel mio piccolo non professionale, la penso così:
    nei ultimi anni la placca africana sta "accellerando" il suo movimento verso N e le prime zone a cedere sono quelle più settentrionali e meno capaci di trattenere energia.
    Quelle più pericolose invece stanno assorbendo altra energia finchè collasseranno.
    tutte le faglie adriatiche stanno soffrendo, è un periodo molto buio, pericoloso. Ho il timore che in questo decennio ci saranno diversi eventi che ricorderemo a lungo
    mi pare quanto mai strana un'accellerata del movimento negli ultimi anni, considerando che si parla di un pianeta di 5miliardi di anni, quindi questi ultimi anni sarebbero solo un'entità infinitesimale rispetto alla storia della terra stessa!Piuttosto, la cosa potrebbe sembrare così perchè c'è più informazione, viene dato molto risalto grazie alla rete, ai media etc...ma se poi si consultano gli archivi storici, ci si rende conto che la storia del ns paese è costellata da innumerevoli eventi sismici del tipo avuto oggi che rientrano nella normalità di un paese che nel suo insieme è classificato come a rischio sismico medio/alto
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #1338
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Leggevo giusto ieri questo articolo:
    Sismologo choc: "Forte terremoto al Sud entro il 2015 probabile al 30%"

    Se parla di quello del Belice però non può ignorare quello del 2009...

  9. #1339
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Storm93 Visualizza Messaggio
    Hai delle fonti attendibili?
    Si. L'autore e ben noto. basta fare una ricerchina su FB o su google.

    è stato citato anche qui piu volte. non lo cito per ovvi motivi.

    a ogni modo si tratta di un sw che calcola percentuali in funzione del tempo in funzione degli eventi.

    e ci vorranno anni per validarlo.
    Ultima modifica di Zortan; 21/06/2013 alle 16:30

  10. #1340
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Il timing non è chiaro ma indicativamente? Tra quanti x giorni/mesi/anni?
    eh su fb parla che in funzione del gran numero di forti repliche , suggerisce di stare fuori da edifici.

    io abito a 50 km circa e non so che fare. son tentato di passare il we in riviera.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •