Pagina 84 di 888 PrimaPrima ... 3474828384858694134184584 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 8872
  1. #831
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Intanto riprendono con maggiore frequenza i 2.x della pianura emiliana. Ci sn state 5-6 scossette ravvivinate

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  2. #832
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/12/06
    Località
    Milano (San Siro)
    Età
    48
    Messaggi
    315
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Continuano le scosse in provincia di Frosinone

    3.1 la più forte

  3. #833
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele_roma Visualizza Messaggio
    Verissimo,;
    Io avevo letto questi dati Daniele in merito a quella faglia, ma mi chiedevo se fossero veri perchè un terremoto di 8, alla profondità di quella faglia, sarebbe catastrofico.

    Code GRCS001
    Name Southern Greece offshore
    Compiled By Tiberti, M. M., and R. Basili
    Latest Update 22/06/2007

    Parameter Qual. Evidence
    Min Depth (km) 5 EJ Inferred from regional tectonic considerations.
    Max Depth (km) 70 EJ Inferred from regional tectonic considerations.
    Strike (deg) 250 - 315 LD Based on geological data from various authors.
    Dip (deg) 30 - 40 LD Based on geological data from various authors.
    Rake (deg) 50 - 100 LD Based on geological data from various authors.
    Slip Rate (mm/y) 1 - 5.3 OD Based on geological observations.
    Max Magnitude (Mw) 8.4 OD Computed from coseismic uplift of the largest associated historical earthquake.
    Q-keys: LD = Literature Data; OD = Original Data; ER = Empirical Relationship; AR = Analytical Relationship; EJ = Expert Judgement


  4. #834
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Io avevo letto questi dati Daniele in merito a quella faglia, ma mi chiedevo se fossero veri perchè un terremoto di 8, alla profondità di quella faglia, sarebbe catastrofico.

    Code GRCS001
    Name Southern Greece offshore
    Compiled By Tiberti, M. M., and R. Basili
    Latest Update 22/06/2007

    Parameter Qual. Evidence
    Min Depth (km) 5 EJ Inferred from regional tectonic considerations.
    Max Depth (km) 70 EJ Inferred from regional tectonic considerations.
    Strike (deg) 250 - 315 LD Based on geological data from various authors.
    Dip (deg) 30 - 40 LD Based on geological data from various authors.
    Rake (deg) 50 - 100 LD Based on geological data from various authors.
    Slip Rate (mm/y) 1 - 5.3 OD Based on geological observations.
    Max Magnitude (Mw) 8.4 OD Computed from coseismic uplift of the largest associated historical earthquake.
    Q-keys: LD = Literature Data; OD = Original Data; ER = Empirical Relationship; AR = Analytical Relationship; EJ = Expert Judgement

    Quello è il valore del terremoto con magnitudo massima che c'è stato in quella faglia, quindi è possibile, altrochè

  5. #835
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!


    Event-Id Data Ora (UTC) Lat Lon Prof (Km) Mag Distretto Sismico
    7226962860 2013/02/25 07:26:07 38.49 15.493 159.7 Ml:2.4 Isole_Lipari
    7226959760 2013/02/25 02:16:12 40.573 15.666 26.2 Ml:2 Appennino_Lucano
    7226959010 2013/02/25 01:01:41 45.342 7.42 15.9 Ml:3.3 Alpi_Graie
    7226957530 2013/02/24 22:33:03 42.51 13.189 10.9 Ml:2 Monti_Reatini
    7226941430 2013/02/23 19:43:30 43.258 10.868 9.9 Ml:2 Colline_Metallifere
    7226941180 2013/02/23 19:18:39 38.288 14.975 9.1 Ml:2.2 Golfi_di_Patti_e_di_Milazzo
    7226941140 2013/02/23 19:14:18 38.305 14.981 10.2 Ml:3.4 Golfi_di_Patti_e_di_Milazzo
    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  6. #836
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/12/06
    Località
    Milano (San Siro)
    Età
    48
    Messaggi
    315
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    6.2 in Giappone a 10 km di profondità

  7. #837
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Qualcuno sa' dirmi l'intensita' del terremoto del Sannio e Molise 5 Dicembre 1456?
    Per alcuni è dato 7 richter, per altri 7.2
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  8. #838
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/12/06
    Località
    Milano (San Siro)
    Età
    48
    Messaggi
    315
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele_roma Visualizza Messaggio
    Qualcuno sa' dirmi l'intensita' del terremoto del Sannio e Molise 5 Dicembre 1456?
    Per alcuni è dato 7 richter, per altri 7.2

    guarda qui


    ITIS092 - Info

  9. #839
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    rimango basito di come viene trattata dai media la notizie dei terremoti in Italia\fp\\fp\

  10. #840
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    rimango basito di come viene trattata dai media la notizie dei terremoti in Italia\fp\\fp\
    non dovresti stupirti, siamo sotto elezioni, e certi terremoti avvengono troppo lontano dall'Italia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •