cacchio ha tirato anche un 3.
Fateci caso, c'è un meccanismo sotto come se fosse collegato tutto... In Garfagnana s'è ammutolito quasi al 100% stasera e sfoga nel maceratese, non chiedemi come mai ma è quello che sto osservando da diverse volte... prima del 5,2 della garfagnana ad esempio c'erano altri sciami poi quel venerdì 21 tutto si concentrò lì eppure più di una volta sono portato a pensare a dei collegamenti... ditemi se trovate più di uno sciame forte e continuo in passato multiplo in più aree contemporaneamente... smentitemi perchè io ne vedo sempre uno per volta...![]()
non solo, s'è ammutolito anche intorno a città di castello... la roccia è tutta appiccicata eh.
quando anni fa i sismologi dicevano che 2 eventi erano "completamente scollegati" per me è sempre stata una emerita vaccata accademica. Quelle semplificazioni che si fanno proprio in ambito teorico per poter semplificare sistemi così complessi.
Vero. Tutto fermo! Anche Pollino e Tirreno comunque. Nelle ultime ore solo le Marche si muovono a dovere. Non mi piace...e forse sono stato anche troppo buono nel prevedere una ml4. Spero di sbagliarmi ovvio. Un dato che vorrei però analizzare è statisticamente quante volte accade che, seppur in zone diverse, si verifichino due forti terremoti a distanza di pochi giorni.
Io partirei dal presupposto che la zolla africana che spinge è una sola, comunque questo è un argomento delicato, molto molto delicato, su cui possiamo far poco più che osservare soltanto, senza polemizzare, ne fare ipotesi su niente, sappiamo soltanto che gra parte del territorio italiano è sismico e ci sono le varie aree di pericolosità maggiore o minore che tutti conosciamo, credo che almeno questo si possa dire senza ostacoli.
Ecco il 3.0 nel sismogramma:
Continuo a ritenere la situazione della fascia che va dalla Lunigiana all' Abruzzo, passando per Mugello, Montefeltro, medioappennino umbro-marchigiano e Laga meritevole di attento monitoraggio.
5762 scosse negli ultimi 4 mesi, sono un terzo dei sismi di tutto lo scorso anno in tutta Italia (compreso lo sciame infinito emiliano).sism-4mesi.jpg
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
è successo qualcosa ora?!
Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro
Ciao
Valerio
Segnalibri