Pagina 432 di 888 PrimaPrima ... 332382422430431432433434442482532 ... UltimaUltima
Risultati da 4,311 a 4,320 di 8872
  1. #4311
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Vi segnalo questo esperimento di previsione dell'università di Trieste: http://www.geoscienze.units.it/esper...-in-italy.html
    Con simulazioni retrospettive ha dato buoni risultati, non si basa solo sulla statistica ma anche sull'attività sismica del periodo esaminato.
    Attualmente sono attivi due allarmi TIP ("time of increased probability", periodo con probabilità aumentata) per eventi >=5.6 richter, uno per il centro Italia (dal 1 novembre 2012) ed uno per il sud Italia (dal 1 gennaio 2012).

  2. #4312
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Vi segnalo questo esperimento di previsione dell'università di Trieste: http://www.geoscienze.units.it/esper...-in-italy.html
    Con simulazioni retrospettive ha dato buoni risultati, non si basa solo sulla statistica ma anche sull'attività sismica del periodo esaminato.
    Attualmente sono attivi due allarmi TIP ("time of increased probability", periodo con probabilità aumentata) per eventi >=5.6 richter, uno per il centro Italia (dal 1 novembre 2012) ed uno per il sud Italia (dal 1 gennaio 2012).
    Nelle cartine mostrate la regione centrale e quella meridionale si sovrappongono in Basilicata e Calabria

  3. #4313
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Segnalata poco fa scossa in Ciociaria

  4. #4314
    Banned
    Data Registrazione
    23/02/11
    Località
    Rapolla
    Età
    42
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Terremoto nel sud dell'oceano atlantico..Avvenuto lungo la dorsale medio - atlantica

    Magnitude mb 6.1
    Region SOUTHERN MID-ATLANTIC RIDGE
    Date time 2015-06-17 12:51:44.9 UTC
    Location 36.50 S ; 17.22 W
    Depth 33 km

  5. #4315
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Da ieri è partito un discreto sciame nelle Alpi Cozie la più forte scossa a d'ora è un 2.7 ... le repliche sono state tutte strumentali.

  6. #4316
    Banned
    Data Registrazione
    23/02/11
    Località
    Rapolla
    Età
    42
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Terremoto avvenuto nella notte... Considerando la profondita' si sara' sentito.

    Magnitude 6.6
    Region OFF COAST OF BIO-BIO, CHILE
    Date time 2015-06-20 02:10:05.4 UTC
    Location 36.30 S ; 73.69 W
    Depth 2 km


    L'evento sismico e' avvenuto in corrispondenza dell'inizio di una subduzione, dove la Placca di Nazca scivola sotto la Placca Pacifica.


    Qui se volete darmi uno sguardo agli ultimi terremoti in 3D della zona.

  7. #4317
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Nel modenese vedo uno sciame con un picco M 3. Nessuno ha sentito?
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  8. #4318
    Banned
    Data Registrazione
    23/02/11
    Località
    Rapolla
    Età
    42
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Nella notte si e' verificato un terremoto alle Isole Fiji.
    Per EMSC e' stato un magnitudo 6.5, ma per il sito USGS un 5.9
    Io credo sia molto piu' attendibile USGS, anche perchè credo che EMSC non disponga di una rete di sismografi.
    Ma solitamente consulto emsc perche' credo che i dati del sisma siano strutturati bene..
    Comunque:

    Magnitude 6.5
    Region SOUTH OF FIJI ISLANDS
    Date 2015-06-20 23:39.04 UTC
    Location 23.51° S; 177.09° W
    Depth 144 Km


    L'evento sismico e' avvenuto lungo un piano di subduzione.
    La stessa subduzione ha dato origine alla profonda Fossa di Tonga.

  9. #4319
    Banned
    Data Registrazione
    23/02/11
    Località
    Rapolla
    Età
    42
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Terremoto molto profondo con epicentro nei pressi dell'arco vulcanico delle Bonin

    Magnitude 6.3
    Region BONIN ISLANDS, JAPAN REGION
    Date 2015-06-23 12:18:30.05 UTC
    Location 27.74° N; 139.77° E
    Depth 474 Km

    Il terremoto e' molto profondo poichè si e' verificato lungo un piano di subduzione, dove la placca pacifica scivola sotto la placca delle filippine. Qui il ter
    remoto in 3D. Interessante da vedere se ci verificano altre scosse, magari a profondita' diverse. Quella zona e' abbastanza agitata... L'epicentro del 7.8 del 30 maggio non e' molto lontano da questo, e anche quello fu molto profondo...

  10. #4320
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Da ieri è partito un discreto sciame nelle Alpi Cozie la più forte scossa a d'ora è un 2.7 ... le repliche sono state tutte strumentali.
    Eccolo...

    Terremoto di magnitudo 2.7 gradi fa tremare le case della Valle Varaita e Po*-*Quotidiano online della provincia di Cuneo

    La zona è sempre quella che è stata "bersagliata" dal 2011 al 2013: l'inizio dorsale tra le valli Po e Varaita, a cavallo dei comuni di Sampeyre, Frassino, Sanfront, Paesana e Oncino.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •