Pagina 585 di 888 PrimaPrima ... 85485535575583584585586587595635685 ... UltimaUltima
Risultati da 5,841 a 5,850 di 8872
  1. #5841
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Danni con un 3.9? Ok che in Italia siam messi male, ma mi auguro non fino a questo punto!

    Inviato da me stesso

  2. #5842
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    La scossa con ML (Richter) 3,9 è stata avvertita bene anche da me. L'epicentro è stato a pochi chilometri in linea d'aria, ipocentro 9 km. Panico incredibile tra la gente ma io non mi sono accorto di nulla.

    Vacci piano col "ridicolo" perché qui c'è gente scioccata davvero, probabilmente anche in seguito a quello che hanno visto ad Amatrice. ML 3,9 (~ 11 tonnellate di tritolo) per una zona non abituata ai terremoti come la nostra sono una bella botta, mi raccontano di un boato pauroso, anche se credo che l'impressione sia stata ingigantita dalla suggestione.
    Ti dirò, è stata una scossa di 2 secondi, quindi brevissima, ma ha tremato tutto molto forte e la paura c'è stata, almeno per me.

  3. #5843
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Ti dirò, è stata una scossa di 2 secondi, quindi brevissima, ma ha tremato tutto molto forte e la paura c'è stata, almeno per me.
    Pensa a chi stava a pochi chilometri in linea d'aria dall'epicentro.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  4. #5844
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Danni con un 3.9? Ok che in Italia siam messi male, ma mi auguro non fino a questo punto!

    Inviato da me stesso
    Si concordo, inoltre la Toscana è una regione sismica

  5. #5845
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio


    3.9 difficile faccia danni
    E meno male non ha fatto danni... sennò uno come la dovrebbe vivere con un ipotetico valore più alto...

    Qua è stato una bello sciaguattamento di tutta la struttura con oscillazione del televisore accompagnato da un discreto rumore...

    Non si è mosso dal proprio posto un singolo oggetto, tutto è rimasto dove era in piedi!

    Ricordo che la zona epicentrale mormora dal febbraio scorso...

    E noto che a seguito della scossa più energica le scosse a seguito sono state piuttosto moscine, tutte strumentali, ma come al solito cosa potrebbe significare in seguito non è possibile saperlo...

    Di sicuro si conferma una zona calda quella dell'epicentro... speriamo davvero che non esageri... tanto che un 3.9 per queste lande e già di per se esagerato... non siamo abituati a scosse ben avvertite almeno fino a due anni fa quando è iniziato il tram tram...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  6. #5846
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    E meno male non ha fatto danni... sennò uno come la dovrebbe vivere con un ipotetico valore più alto...

    Qua è stato una bello sciaguattamento di tutta la struttura con oscillazione del televisore accompagnato da un discreto rumore...

    Non si è mosso dal proprio posto un singolo oggetto, tutto è rimasto dove era in piedi!

    Ricordo che la zona epicentrale mormora dal febbraio scorso...

    E noto che a seguito della scossa più energica le scosse a seguito sono state piuttosto moscine, tutte strumentali, ma come al solito cosa potrebbe significare in seguito non è possibile saperlo...

    Di sicuro si conferma una zona calda quella dell'epicentro... speriamo davvero che non esageri... tanto che un 3.9 per queste lande e già di per se esagerato... non siamo abituati a scosse ben avvertite almeno fino a due anni fa quando è iniziato il tram tram...
    So di scossa stimata sopra il 5 nel Senese nel 1100-1200

  7. #5847
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    So di scossa stimata sopra il 5 nel Senese nel 1100-1200
    Appunto... sono a conoscenza di queste stime... per questo dico è bene non vedere effetti con queste magnitudo... sennò siamo del gatto davvero se arrivano le botte più forti avute nella storia...

    Comuqnue si sta straconfermando il periodo di sismicità ben attivo della zona da due annetti abbondanti...

    Di tanto in tanto si rinnovano questi eventi... non è più un caso isolato, o due o tre...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  8. #5848
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Mezz'ora fa replica da 1.2...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  9. #5849
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Uma bella botta , non c' è che dire.
    Dando un' occhiata alle scosse registrate, mi sembra di aver visto 2 sole scosse in provincia di Firenze oggi di cui una registrata 2 minuti prima e di 2,2 M .


    Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    tramite Tapatalk

  10. #5850
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio

    Di sicuro si conferma una zona calda quella dell'epicentro... speriamo davvero che non esageri... tanto che un 3.9 per queste lande e già di per se esagerato... non siamo abituati a scosse ben avvertite almeno fino a due anni fa quando è iniziato il tram tram...

    Quoto, purtoppo è vero......io ho sempre abitato qua in zona e non ricordo di aver mai avvertito scosse "importanti" come in questi ultimi 2-3 anni.....speriamo bene
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •