Considera che la propagazione delle onde sismiche non è concentrica all'epicentro, come ad esempio le onde superficiali che crea un sasso in acqua, ma vengono "sparate" maggiormente in una direzione rispetto ad un'altra a seconda del tipo di faglia e di come avviene lo spostamento.
Per esempio nel 1980 qui ci furono danni ma ci furono città anche più distanti rispetto alla mia (lungo la linea dell'appennino) con danni enormemente maggiori.
Incertezza sulla scossa è di 0,3 per ora.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Giappone 6.2...
Progetto fantasioso…
Earthquake maps - EMSC Mobile
Forte scossa in Svizzera, poco a E del Sempione.
Stanotte un 2.9 M a Gubbio (PG), nella solita area dello sciame di due anni fa, diminuito un po' nella frequenza ed intensità, ma mai acquetatosi del tutto.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ultima modifica di digitos; 24/10/2016 alle 21:55
Di nuovo un 3.0 a Gubbio verso le 20.30, nettamente avvertito. Andazzo poco simpatico anche perché senza alcuna replica, dopo il 2.9 di stanotte ....![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
ragazzi qua ho appena sentito una scossa, Pistoia Nord Toscana, confermate niente?
Segnalibri