Pagina 795 di 888 PrimaPrima ... 295695745785793794795796797805845 ... UltimaUltima
Risultati da 7,941 a 7,950 di 8872
  1. #7941
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ma la sequenza nel piacentino?

  2. #7942
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,424
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Eh infatti, sta facendo un piccolo sciame in zona tuttavia guardavo dalle mappe che non sembra sia sede di alcuna faglia attiva conosciuta quella zona :

    Faglie.jpg

    O comunque non nelle immediate vicinanze…

    DISS OL Map

  3. #7943
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    è ordinaria amministrazione...credo nulla di cui preoccuparsi, poi comunque di scosse moderate ce ne sono state tante sulle pedemontane cuneesi e torinesi in passato, ma tanto forti da essere distruttive veramente poche...
    Beh sì, ma non è che non ci siano state Dei 4 e fischia di magnitudo ne ha già tirati in passato....
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #7944
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Beh sì, ma non è che non ci siano state Dei 4 e fischia di magnitudo ne ha già tirati in passato....

    Si, però diciamo che quelle avranno si messo paura, però di danni ce ne sono stati quasi sempre pochi. Il Piemonte in teoria è a moderato rischio sismico nella fascia alpina e i terremoti sono in realtà piuttosto frequenti, ma per fortuna i terremoti sono mediamente più deboli che sull'Appennino

    Non è però sempre andata benissimo ovviamente, il terremoto più forte negli ultimi tempi è avvenuto nel 2003 nell'alessandrino (4.8 e danni per 80 milioni). Notevole anche un 4.2 nel torinese nel 2011, un 3.9 da te a Demonte nel 2008 e 4.2 nelle Langhe nel 2009

    Qui c'è una lista completa Terremoti nel Piemonte - Wikipedia

  5. #7945
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    è ordinaria amministrazione...credo nulla di cui preoccuparsi, poi comunque di scosse moderate ce ne sono state tante sulle pedemontane cuneesi e torinesi in passato, ma tanto forti da essere distruttive veramente poche...
    Il 5,8 del 1806 cmq c'è stato

  6. #7946
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Eh infatti, sta facendo un piccolo sciame in zona tuttavia guardavo dalle mappe che non sembra sia sede di alcuna faglia attiva conosciuta quella zona :

    Faglie.jpg

    O comunque non nelle immediate vicinanze…

    DISS OL Map
    Eh, ma sai, dopo il 2012 vanno prese tutte con le molle, le scosse in aree come quella.

    Intanto, due ore fa un 3.7 nell' oltrepo' pavese, non lontano dalla zona piacentina già oggetto di uno sciame. Curiosità: intorno a quell' ora, diversi allarmi partiti in contemporanea qui a Mariano, non escludo che possa esserci una correlazione.

    Terremoto di magnitudo 3.7 in provincia di Pavia
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #7947
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,424
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Eh, ma sai, dopo il 2012 vanno prese tutte con le molle, le scosse in aree come quella.

    Intanto, due ore fa un 3.7 nell' oltrepo' pavese, non lontano dalla zona piacentina già oggetto di uno sciame. Curiosità: intorno a quell' ora, diversi allarmi partiti in contemporanea qui a Mariano, non escludo che possa esserci una correlazione.

    Terremoto di magnitudo 3.7 in provincia di Pavia
    Ti do perfettamente ragione per quello: ad esempio la zona dove abito, che è piuttosto vicina a quella del terremoto del 20 maggio 2012, è stata soggetta ad analisi e a revisioni varie:

    DISS - Composite Seismogenic Sources [Cadmo v3.1444 page=pSASources_d]

    La faglia che si estende da Malalbergo a Ravenna, co-responsabile dell'evento del 20 maggio 2012, è stata soggetta ad indagini approfondite anche nel 2013 e nel 2015

    E-R.jpg

  8. #7948
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,607
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Da qualche giorno va avanti uno sciame sismico sul territorio del comune di Troina. Stanotte ore 2:40 e poco fa, ore 9:21,avvertita in modo chiaro, due scosse sopra i 3. La preoccupazione adesso c'è

  9. #7949
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,533
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ho visto. Sono eventi profondi, sui 30km e l'epicentro è a sud del paese, mi pare nei pressi dell'agriturismo con piscina di cui non ricordo il nome.

    Ieri pomeriggio ce n'è stato anche uno nelle Madonie, un 3.5 se non ricordo male.

  10. #7950
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,505
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ho letto che questa notte si è ballato un po’ nella zona di Pozzuoli


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •