Pagina 83 di 888 PrimaPrima ... 3373818283848593133183583 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 8872
  1. #821
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Ho da poco scoperto che siamo proprio sopra una faglia ed anche bella tosta, che poi è quella che ha scatenato il terremoto del vulture del 1851 (6.3 richter, 10° mercalli):

    Pagina senza titolo

    \fp\
    già, anche se l'accumulo sismico di quella faglia avviene fra il vulture e venosa..
    cmq credo ci sia anche un altra faglia più a nord, fra gaudiano e montemilone, a volte fa scossette in quella zona..

  2. #822
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,422
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Comunque quello sciame nell'aquilano continua ed è pareccchio preoccupante... Indubbio che qualcosa nell'appennino centrale si è mosso e anche le faglie vicine ne risentono in qualche modo...

  3. #823
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!


  4. #824
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    QUI' le previsioni probabilistiche per i prossimi 10 anni a cura dell'ingv, aggiornate al 1 gennaio 2013.
    In particolare, probabilità di un evento maggiore di 5.5 gradi della scala richter.



    Le zone più a rischio (la 1, la 29 e la 41, e cioè Friuli, Abruzzo e Campania) hanno rispettivamente una probabilità del 28,22%, 25,62% e 25,62% (http://earthquake.bo.ingv.it/downloa...01_01_2013.txt).

  5. #825
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    mi mancava tanto
    INGV - CNT - Evento

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #826
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    mi mancava tanto
    INGV - CNT - Evento
    Energia liberata in due scosse tra l'altro... 2,9 e 2,2


  7. #827
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Magnitudine 4,5 Mw
    Regione Isole del Dodecaneso, Grecia
    Data ora 2013/02/21 10:18:51.0 UTC
    Posizione 37,41 N; 26,92 E
    Profondità 11 km

    Fonte EMSC


  8. #828
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,422
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Magnitudine 4,5 Mw
    Regione Isole del Dodecaneso, Grecia
    Data ora 2013/02/21 10:18:51.0 UTC
    Posizione 37,41 N; 26,92 E
    Profondità 11 km

    Fonte EMSC

    Ma è vero che la faglia greca, mi pare quella che passa anche per l'isola di Creta, può generare eventi di magnitudo over 8?

  9. #829
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ma è vero che la faglia greca, mi pare quella che passa anche per l'isola di Creta, può generare eventi di magnitudo over 8?
    Over 8 non mi risulta, pero sul 7 sì

  10. #830
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ma è vero che la faglia greca, mi pare quella che passa anche per l'isola di Creta, può generare eventi di magnitudo over 8?
    Verissimo,;
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •