QUI' le previsioni probabilistiche per i prossimi 10 anni a cura dell'ingv, aggiornate al 1 gennaio 2013.
In particolare, probabilità di un evento maggiore di 5.5 gradi della scala richter.
Le zone più a rischio (la 1, la 29 e la 41, e cioè Friuli, Abruzzo e Campania) hanno rispettivamente una probabilità del 28,22%, 25,62% e 25,62% (http://earthquake.bo.ingv.it/downloa...01_01_2013.txt).
mi mancava tanto
INGV - CNT - Evento
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Magnitudine 4,5 Mw Regione Isole del Dodecaneso, Grecia Data ora 2013/02/21 10:18:51.0 UTC Posizione 37,41 N; 26,92 E Profondità 11 km
Fonte EMSC
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri