Pagina 856 di 888 PrimaPrima ... 356756806846854855856857858866 ... UltimaUltima
Risultati da 8,551 a 8,560 di 8872
  1. #8551
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,125
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Si aggrava il bilancio del devastante sisma di Mw 6.8 che ha colpito il Marocco vicino Marrakech, attualmente è di oltre 2.000 morti ed altrettanti circa 2.000 feriti.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #8552
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #8553
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    Si aggrava il bilancio del devastante sisma di Mw 6.8 che ha colpito il Marocco vicino Marrakech, attualmente è di oltre 2.000 morti ed altrettanti circa 2.000 feriti.
    Un'ecatombe.
    E la zona meno male che non era troppo abitata

  4. #8554
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Su altre fonti ho letto l'eruzione è ritenuta probabile entro qualche decennio

  5. #8555
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Su altre fonti ho letto l'eruzione è ritenuta probabile entro qualche decennio
    Ma infatti tra le righe dell'INGV c'è il poco probabile anziché "possibile".
    Insomma è un evento che anche istituzionalmente viene ritenuto nelle corde. Sicuramente l'escalation è notevole ora.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #8556
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,533
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    grazie, i singoli questionari si possono leggere?
    Credo di no. È però possibile avere la mappa di chi ha dichiarato, ad esempio, oscillazione di lampadari, di aver sentito il rombo, di aver provato paura e così via. Va selezionata in alto a destra sulla mappa.

    PEr i terremoti all'estero ci dovrebbero essere siti analoghi, io ho visto quello gestito dall'USGS ma forse anche il centro Europeo ne gestisce uno.

  7. #8557
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,125
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    In Marocco superate le 2.500 vittime per quanto riguarda il sisma.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #8558
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Altro 2.9 in zona Campi Flegrei.
    La magnitudo del terremoto è data da "quanta roba" si muove.
    Evidentemente in questo momento c'è molto attività e molte fratture nella caldera
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  9. #8559
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Altro 2.9 in zona Campi Flegrei.
    La magnitudo del terremoto è data da "quanta roba" si muove.
    Evidentemente in questo momento c'è molto attività e molte fratture nella caldera
    Solo nel mese di agosto sono stati registrati 1118 terremoti
    Nella crisi del 82/84 solo 2 volte è stato superato quel numero
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  10. #8560
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Solo nel mese di agosto sono stati registrati 1118 terremoti
    Nella crisi del 82/84 solo 2 volte è stato superato quel numero
    Mi pare di capire che la magnitudo media di questa crisi vulcanica sia più alta.
    Se fosse vero si potrebbe supporre maggiori movimenti di fluidi magmatici
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •