Pagina 282 di 888 PrimaPrima ... 182232272280281282283284292332382782 ... UltimaUltima
Risultati da 2,811 a 2,820 di 8874
  1. #2811
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    le variazioni del campo magnetico terrestre ci aiutano a capire se il nucleo terrestre è perturbato o meno,

    sono solo osservazioni, la parola "causa" nessuno l'ha utilizzata..
    Questa cosa è semplicemente falsa. Le variazioni del campo magnetico terrestre a breve periodo sono dovute a cause esogene raggi cosmici, eruzioni solari, etc e non a "perturbazioni nel nucleo".
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  2. #2812
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Ovviamente liberi di pensarla come vi pare.
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #2813
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Questa cosa è semplicemente falsa. Le variazioni del campo magnetico terrestre a breve periodo sono dovute a cause esogene raggi cosmici, eruzioni solari, etc e non a "perturbazioni nel nucleo".
    ho solo scritto di osservazioni, tu la meni ancora con la parola "causa"?

  4. #2814
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Ovviamente liberi di pensarla come vi pare.
    io la penso come te, ma si vede che non hai capito la differenza tra semplici osservazioni e cause che ripeto nessuno ha tirato in ballo..

  5. #2815
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Infatti la parola causa l'ho scritta io per spiegare che le variazioni a breve periodo del CMT sono dovute a CAUSE ESTERNE al pianeta Terra e non ad irrequietezza del nucleo. Se poi queste cause esterne che causano variazioni al CMT possono anche provocare terremoti andrebbe dimostrato.
    In effetti la tempestina di oggi mezzogiorno ha coinciso con il terremoto del tirreno (cioè ionio ). Casualità?
    edit: secondo me si.
    Ultima modifica di nago; 05/04/2014 alle 15:34
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #2816
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    io ho fatto notare come il diagramma del magnetometro fosse molto mosso al 26 marzo e che al ritorno

    a valori medi in nT si sia osservato il forte terremoto in Cile, i successivi li ritengo assestamenti del nucleo:

    plotgeodata.cgi.gif

    400nT di variazione

  7. #2817
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Se dovessi attendere roba grossa, io penserei ancora al Cile. Peraltro, come giustamente già detto da altri, la sequenza cilena attuale, somiglia molto a quella che ha preceduto Valdivia 1960.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  8. #2818
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ohi ohi, a chi tocca?

    Allegato 356394
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    cavolo! roba grossa!

    Allegato 356395Allegato 356396

    mi fa faura la zona del Metauro molto attiva in questi giorni...
    Capisci che se scrivi certe cose chi abita nella zona del Metauro magari non passa un buon fine settimana?
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  9. #2819
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Comunque ci andrei piano a dare per scontata una "classifica" della pericolosità delle faglie nostrali. Il terremoto emiliano docet .
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #2820
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Capisci che se scrivi certe cose chi abita nella zona del Metauro magari non passa un buon fine settimana?
    "meglio aver paura che buscarne"....quante allerte tutti gli anni per possibili calamità atmosferiche..

    ..la minoranza si sono realizzate, ma non per questo bisogna lanciarne di meno..
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/04/2014 alle 16:32

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •