Pagina 710 di 888 PrimaPrima ... 210610660700708709710711712720760810 ... UltimaUltima
Risultati da 7,091 a 7,100 di 8872
  1. #7091
    Brezza tesa L'avatar di fabietto73
    Data Registrazione
    13/01/08
    Località
    Roma (EUR)
    Messaggi
    747
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da christian rsm Visualizza Messaggio
    lui parla di 10 max 20anni
    ad occhio si basa sulla statistica ...
    Davis vantage pro 2 + daytime

  2. #7092
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Altre botte non indifferenti a giro per il mondo:
    Nuova Zelanda 6.0 alle 3.43 italiane;
    Giappone 6.2 alle 18:37 italiane.
    E ancora, 6.3 in Oceania
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  3. #7093
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    5.7° davanti la costa della California settentrionale.
    Altitudine: 274m

  4. #7094
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ma anche sul sud e' da buttarci un occhio.
    A parte l'Irpinia, non ci sono scosse importanti da un secolo

  5. #7095
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ma anche sul sud e' da buttarci un occhio.
    A parte l'Irpinia, non ci sono scosse importanti da un secolo
    Io temo che prima o poi si risveglierà lo stretto e allora saranno dolori...

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  6. #7096
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Beh le zone del Matese, Pollino e Sila stanno ferme anche da prima

  7. #7097
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Il pollino però ha avuto uno sciame sismico pochi anni fa con un picco di 5.2 nel 2012

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  8. #7098
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Altro 6.1 in Messico..preceduto da un 5.8 a largo della costa.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  9. #7099
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da christian rsm Visualizza Messaggio
    Ho letto un articolo e visto video di un professore di cui non ricordo il nome ora.....
    Dice che per l'Italia centrale non è affatto finita.... Anzi...


    Non sono affatto sereno per il nostro stivale!!! Poi magari sarà un ciarlatano,Vallo a sapere,cmq bho..... sono un po' pensieroso,col terremoto cattivo sei spacciato!!!!
    Speriamo bene!!!

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    Intendi questo : TERREMOTO? IO NON TI TEMO - YouTube In poche parole , il prof. mantovani legge una evoluzione fisica , come da dati storici , da sud verso nord , con un gap attuale nella zona centrale a nord degli eventi recente passato , quindi a rischio :

    5.jpg 1.jpg 2.jpg3.jpg4.jpg
    Ultima modifica di tano G.; 24/09/2017 alle 08:35
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  10. #7100
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •