A una profondità di 24 km,, ma non dovrebbe essere una zona poco sismica? Ne hai già sentiti altri anche in anni passati?
C'è stato anche questo sotto a 4 km da Torino.
Terremoto 4 km S Torino (TO), Magnitudo ML 2.7, 11 February 2022 ore 11:12:50 (Fuso Orario Italia) >> INGV Osservatorio Nazionale Terremoti
È una zona poco sismica, ma ogni tanto qualche piccola scossetta si fa sentire. Tra l'altro soltanto un paio di settimane fa ne ha fatta una con epicentro verso Moncalieri, che però non ho sentito (era stata più debole). Comunque 24 km di profondità è relativamente poco per queste zone. Per questo si è sentita così bene. A Carmagnola mi han detto di aver udito anche un boato subito prima della scossa.
Terremoto 2 km E Borzonasca (GE), Magnitudo ML 3.4, 28 February 2022 ore 16:11:05 (Fuso Orario Italia) >> INGV Osservatorio Nazionale Terremoti
raga il monitor è saltato sulla scrivania giuro! è durato tre secondi però
7.3 a Fukushima
La scossa oggi in Giappone di Mw 7.3 in mare a largo di Fukushima fortunatamente non ha causato danni alla centrale nucleare, al momento ci sono solo danni riguardanti infrastrutture, alcune frane e 2 milioni di persone senza elettricità, diramata un'allerta tsunami.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Per quanto riguarda la scossa a largo di Fukushima di ieri si contano 4 vittime ed un centinaio di feriti.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Ci sono notizie dalla zona dei campi flegrei?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri