No, missione impossibile.
Il cielo è perfetto, ma a parte Mercurio e Saturno non sono riuscito a vedere la ISON (usando il binocolo 20x80).
Fra poco sorge il sole ed è inutile insistere.
Puntiamo tutto sul post perielio (se ci sarà), sempre che da fine settimana non inizi a piovere per un altro mesetto....
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
Credo che la luce arancione dell aurora copra assolutamente la luminosità di ison..
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Niente manco io raga... Secondo me bisogna vedere ora se la fortuna la assiste... E fiuscisse a fare il giro di boa e tornare indoetro... Speriamo bene...
Con il binocolo mi è parso di intravedere qualcosa ma di appena percettibile. Ad occhio nudo confermo il nulla. Almeno non mi sono alzato per nulla e mi son guardato la ISS solcare il cielo mentre cominciava un'alba tersissima![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Ci ho provato anch'io ma nada, neanche immortalato con la macchina fotografica. Si vedevano bene Saturno, mercurio e un'altra stella poco sulla destra che stellarium la chiama con un nome strano.
Ci riprovo domattina che la giornata dovrebbe essere ancora più pulita, poi se ne riparla per il post perielio.
La ISS nel suo transito di stamane, puntamento ESE.
DSC_0002-(2).jpg
Come detto, la cometa non si è vista... ho provato anche a fare foto ma niente.
![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Qui l'orizzonte stamani era impestato di nuvole nere, tuttavia ho visto con certezza Mercurio (pure ad occhio nudo) è stata la mia prima visione del pianeta, me ne sono innamoratopoi in qualche flash ho visto pure Saturno, non ricordo se lo avessi già visto ma dubito, ed infine la stella percepita per un istante, quindi manco sono sicuro di averla vista, è sicuramente la stella destra della Libra... cometa NP troppo bassa...
Si domani perlomeno riammireremo i pianeti e Libra sperando anche nella cometa che comunque sta rincarando la dose 2,45 meglio della stella che hai visto stamani, ma haimè finisce nella luce del sole... boh tanto osservare non costa nulla, e preghiamo anche per il dopo!![]()
Segnalibri