Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
Bellissima Orione al contrario (almeno per noi) !!
Intanto qui sempre nuvoloso, almeno piovesse, invece no, gocce microscopiche e cielo nuvoloso inutile.
Spero almeno di riuscire a vedere la cometa prima del perielio, qui ci si mette tutto contro

Da qualche parte mi pare di aver letto il giorno 24 come limite per vederla prima che sia troppo vicina al sole, confermi?

In tal caso è una bella bega, fra prima che era troppo debole di luminosità, ora i cieli nuvolosi, e poi la luce del sole troppo vicina... \fp\

M'immagino che in questa immagine sia rappresentata con la linea blu quando risulta invisibile o non visibile all'occhio umano, mentre la riga arancione quando sarà visibile ad occhio nudo... nel viaggio di ritorno i tempi sono molto più lunghi dell'andata perchè passa più vicino a noi (e forse rimane infuocata dopo esser passata vicino al sole?)

Ci sono troppi rebus badiamo di tirar fuori qualcosa di buono.

Comet-ISON-November-18.png