Proprio come hai detto: la Ison è a nord del Sole, di poco ma quanto basta perchè possa sorgere un po' prima del Sole e tramontare un po' dopo.
Ad esempio alla latitudine precisa di Certaldo (secondo la posizione nota al programmino che uso io, Cartes du Ciel) la cometa domani sorge alle 6:56 e tramonta alle 17:02, mentre il Sole sorge alle 7:31 e tramonta alle 16:39...![]()
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
E dai non dite sciocchezze... come fa ad essere Saturno se sta a 1.400.000.000 km dal Sole ?
![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Ho provato a smanaccare un po' partendo da un mosaico fatto da un utente del forum e appiccicando sopra con lo sputo un paio di pezzetti.
Ecco la parabola
2.jpg
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Cmq, non credo diventerà una grande cometa, Hale-Bopp forever, finora
la Hale-Bopp è stata fantastica, avevo 9/10 anni ma me la ricordo benissimo. Dubito si ripeterà mai una cosa del genere.
C'è stata anche la McNaught nel 2007, solo che fu visibile solo dall'emisfero australe
E tra l'altro vorrei far notare anche quella che probabilmente è l'evidenza della cosiddetta "lente gravitazionale", ossia l'effetto della distorsione dello spazio-tempo causata da grosse masse in prossimità di esse.
Se guardate questo crop dell'immagine che ho postato prima (tagliata dopo aver aggiunto la traiettoria parabolica), si vede come subito PRIMA e subito DOPO essere passata dal disco solare la traiettoria sembri essere deviata "verso destra" di un po'
Senza nome.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri