 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Cimice verde
 Re: Cimice verde
				Dopo l eccezionale invasione di lumache rosse e di mosche di quest estate è iniziata anche qui l assedio delle cimici. C'e n e molte più del solito
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Cimice verde
 Re: Cimice verde
				Qui l'invasione è arrivata dal 15-20 settembre a causa delle prime trebbiature di soia. Però sembra ce ne siano di meno rispetto agli altri anni.
Il primo cimice l'ho visto il 20 agosto.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
 
			
			 Re: Cimice verde
 Re: Cimice verde
				Le cimici qui non mancano nemmeno quest'anno purtroppo, non passa giorno...
In settembre in mezzo alle vigne la compagnia dei tafani e moscerini non mancava, i primi sono una cosa assurda per i morsetti che ti danno...
E che dire dei calabroni, oggi volevo togliere i primi kaki dall'abero stramaturi, e vi trovo queste simpatiche creature sopra, ho esitato un po' ma poi ho rinunciato, e pensare non era mai successo gli altri anni, colpa di questo gran caldo tardivo, colpa del mancato gelo invernale, fatto sta che si sono presi possesso dell'albero e questa cosa non mi piace, purtroppo il clima futuro non aiuterà penso...
CAMPIONE - Totometeo 2014
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Cimice verde
 Re: Cimice verde
				I calabroni, a quanto so io, non muoiono in inverno...
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Cimice verde
 Re: Cimice verde
				qui cominciano a esserci qualcuna ma una ogni tanto, le assenti fino ad ora son quelle schifosissime cavallette verdi enormi. ne avrò viste sì e no un paio fino ad ora
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Cimice verde
 Re: Cimice verde
				 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Cimice verde
 Re: Cimice verde
				Qua, invece, mi sembra che di cimici ce ne siano di più rispetto lo scorso anno.
Hanno iniziato a comparire a fine agosto e ad ora ce ne sono ancora parecchie.
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Cimice verde
 Re: Cimice verde
				Invasione incontrollabile
impossibile stendere fuori casa
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
 
			
			 Re: Cimice verde
 Re: Cimice verde
				anche qui è pieno! finchè si coltiva la soia ci saranno
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Cimice verde
 Re: Cimice verde
				anche qua iniziano ad essercene parecchie, ieri sera dopo un giro in bici di 50 km prima che venisse notte appena arrivato a casa tolgo i calzini e ne avevo una dentro spiaccicata
ma credo che il top e' stato alcuni anni fa, ero in bici che menavo a manetta, bocca semiaperta e zac una si e' infilata in bocca ed e' andata dritta nello stomaco e' stata una cosa veloce ma sono comunque riuscito a sentire il retrogusto in bocca per un "pochino"

Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri