La Scopa e il Rosmarino stanno fiorendo e il Pero ha iniziato a mettere le foglioline.
Nell'ordine:
1) Scopa
2) Rosmarino
3) Pero
uploadfromtaptalk1428336841672.jpguploadfromtaptalk1428337117455.jpguploadfromtaptalk1428337212206.jpg
Ecco alcune foto fatte in val Venosta e in valle dell'Adige (comune di Vadena)scattate oggi verso mezzogiorno!
Tutti i meleti che iniziano a fiorire e sono coperti di boccioli sono stati congelati dalle girandole antibrina per proteggerli dal freddo.
Nel mio comune la sirena della protezione civile che avvisa i contadini che la temperatura è scesa sotto lo 0 è suonata alle 23.37 ieri notte.
Paesaggi spettacolari!
Anche in val di non stessa situazione (foto fatte da un utente di un forum regionale)
IMG_20150406_082832.jpg
IMG_20150406_082832.jpg
IMG_20150406_085632.jpg
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
I tigli cominciano a mettere le foglie e i glicini sono ormai prossimi alla fioritura.
Anche quia ai glicini stanno sbocciando i fiori con il loro colore violetto
Anche i platani hanno messo le foglie da un paio di giorni
improvvisamente primi fiorellini su un pruno selvatico di fronte a casa![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Ritardo notevole nel germogliamento di molte specie.
Solo il mirabolano ha compiuto il suo ciclo di fioritura, mentre specie come glicine, olmo, albero di giuda e bagolaro sono ancora indietro.
Il glicine in particolare, che sul mio terrazzo fiorisce solitamente nella prima decade di aprile, ha solamente accennato a gonfiare le gemme.
Il freddo di questi giorni e un marzo mediamente più freddo hanno contribuito a creare questa situazione un po' anomala e in controtendenza rispetto alle ultime primavere precoci.
gli aceri del mio balcone stanno ancora con le gemme chiuse,mentre i tigli del viale sotto casa accennano ad aprire le gemme con le nuove foglioline.L'abete bianco ancora in veste invernale.
qui le viti iniziano a germogliare (perfettamente in tabella di marcia, forse 1-2 gg di ritardo) e meli che iniziano a fiorire. quest'ultimi sono in ritardo un po'.
ma comunque più sono in ritardo le piante da frutto meglio è, non è bello vendemmiare o raccoglier mele con 40 gradi ad agosto![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri