Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 83
  1. #31
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Beh ti ricordo che siamo sopravvissuti al blackout del settembre 2003 che in mezza Italia è durato più di metà giornata.
    ma quello era solo per una caduta di un albero su un traliccio = mezza giornata

    come fai a paragonare un evento del genere con un Solar Flare?

  2. #32
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ma quello era solo per una caduta di un albero su un traliccio = mezza giornata

    come fai a paragonare un evento del genere con un Solar Flare?
    Ne so molto poco, ma un solar-flare dove colpirebbe (la parte di pianeta esposta al sole) farebbe seri danni.

    A parte l'effetto scenico dei bagliori in cielo, il solar-flare disattiverebbe le telecomunicazioni.

    Cioè: fine delle trasmissioni.

    Come noi ora le conosciamo: no borse, no web, no tv, no news. No GSM, o GM o GW e staremo un bel po' a riattivare i vecchi telegrafi, con cui comunicheremo da una banda all'altra del pianeta.
    No guerre, navali, aeree o terrestri.

    Sarebbe affascinante, anche se non ho ancora presente gli effetti chimici in alta atmosfera.

  3. #33
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Mi è piaciuta molto, l'ho trovata davvero ben fatta, con servizi interessantissimi, seri approfondimenti,
    interviste stimolanti, tematiche affrontate in modo sobrio e serio. E il giusto tempo dedicato.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #34
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Ho seguito dieci minuti all'inizio, poi quando ha detto che è impossibile tornare al clima pre-industriale ho dovuto spegnere perchè era una cosa senza senso. Classica trasmissione catastrofista, che vorrebbe farci passare tutti all'eolico e al fotovoltaico in modo da dare soldi all'eco-mafia in nome di cosa? Della distruzione nel nostro paesaggio in nome di quegli eco-mostri. Gli ascolti lo dimostrano, classico flop, solo il film su rete 4 è riuscito a far peggio e qualcosa mi dice che non le farà le 6 puntate.
    Le ha già registrate, verranno trasmesse, tranquillo. Indipendentemente da quel che pensi tu o da chi decide che sia un flop o un top (su quali basi, poi? L'audience? )
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #35
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Le ha già registrate, verranno trasmesse, tranquillo. Indipendentemente da quel che pensi tu o da chi decide che sia un flop o un top (su quali basi, poi? L'audience? )
    In base all'audience è qualitativamente superiore "uomini e donne" di Mario De Filippi (anzi Maria ... , scusate).

    inutilità.jpg
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

  6. #36
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Mi è piaciuta molto, l'ho trovata davvero ben fatta, con servizi interessantissimi, seri approfondimenti,
    interviste stimolanti, tematiche affrontate in modo sobrio e serio. E il giusto tempo dedicato.
    L'unica cosa che ho trovato fuori posto è il mettere la sovrappopolazione solo al terzo posto della scala Mercalli per i problemi ambientali, ma a parte questo un programma splendido, come non se ne vedeva da tantissimo tempo sul servizio pubblico.
    Ho trovato poi particolarmente efficace l'intervento del prof. Bardi, sintetico e chiarissimo senza perdere in approfondimento del tema, televisivamente impeccabile.

  7. #37
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Ne so molto poco, ma un solar-flare dove colpirebbe (la parte di pianeta esposta al sole) farebbe seri danni.

    A parte l'effetto scenico dei bagliori in cielo, il solar-flare disattiverebbe le telecomunicazioni.

    Cioè: fine delle trasmissioni.

    Come noi ora le conosciamo: no borse, no web, no tv, no news. No GSM, o GM o GW e staremo un bel po' a riattivare i vecchi telegrafi, con cui comunicheremo da una banda all'altra del pianeta.
    No guerre, navali, aeree o terrestri.

    Sarebbe affascinante, anche se non ho ancora presente gli effetti chimici in alta atmosfera.
    Pure nel 1859 in Canada la rete elettrica ne risentì, ma non è che sono rimasti senza luce in eterno eh

  8. #38
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Pure nel 1859 in Canada la rete elettrica ne risentì, ma non è che sono rimasti senza luce in eterno eh
    mi risulta che nell'episodio della rete elettrica canadese era il 1989...

    nel 1859 furono interessati linee telegrafiche e fotografiche.

  9. #39
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Ho seguito dieci minuti all'inizio, poi quando ha detto che è impossibile tornare al clima pre-industriale ho dovuto spegnere perchè era una cosa senza senso. Classica trasmissione catastrofista, che vorrebbe farci passare tutti all'eolico e al fotovoltaico in modo da dare soldi all'eco-mafia in nome di cosa? Della distruzione nel nostro paesaggio in nome di quegli eco-mostri. Gli ascolti lo dimostrano, classico flop, solo il film su rete 4 è riuscito a far peggio e qualcosa mi dice che non le farà le 6 puntate.
    Comunicazione ambientale: cresce lo share di Scala Mercalli | Greenews.info

    “É un ottimo risultato per l’informazione ambientale l’aumento di share della trasmissione Scala Mercalli – condotta e ideata da Luca Mercalli, membro del Comitato Scientifico di FIMA - salita in una settimana dal 4,97% al 5,33%“, spiega Mario Salomone, presidente della la Federazione Italiana dei Media Ambientali.

    Si tratta di una tendenza opposta a quella che di solito vede il picco alla prima puntata e una discesa a quelle successive, cosa che ratifica l’esigenza da parte degli italiani di un’informazione ambientale che vada oltre la denuncia, ma che coniughi l’informazione sui fenomeni ambientali alle soluzioni per un futuro sostenibile. Scala Mercalli se l’è cavata benissimo anche a confronto con trasmissioni più blasonate quali Ballarò e diMartedì che hanno fatto la settimana scorsa rispettivamente, il 6,45% e il 6,10% e ha battuto Servizio Pubblico, che giovedì scorso aveva in collegamento Roberto Saviano e ha fatto uno share del 4,36%. L’aumento di share ha portato gli spettatori da 1.145 milioni a 1.209 milioni, con un guadagno netto di 64.000 spettatori i quali hanno trovato l’ecologia e l’ambiente più “appetibili” rispetto ad altre proposte che pure il sabato sera non mancano. E si tratta di un risultato che ha finalmente spazzato la convinzione di molti “addetti ai lavori” che da tempo sostengono l’impossibilità di comunicare in maniera efficace e autorevole le tematiche ambientali in televisione.
    “Questo fenomeno è un sintomo evidente di quanto manchi in prima serata e in televisione l’informazione ambientale, scientificamente coerente e al contempo appetibile al grande pubblico e di come gli spettatori siano disponibili, come noi di FIMA ripetiamo da tempo, a “imparare ad accogliere” argomenti complessi, cosa quindi che non giustifica la logica del continuo ribasso del livello dei contenuti “perchè il pubblico non capisce”“, aggiunge Marco Fratoddi, segretario generale di FIMA.

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #40
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    LOL! Le turbine eoliche deturpano il paesaggio. L'ho sempre trovato uno degli argomenti più divertenti in assoluto.
    Continuiamo pure col paradigma di tirare fuori il petrolio da ogni dove, quello invece sì che non deturpa il paesaggio. :D

    Tar-sands.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •