Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 83
  1. #71
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,466
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Ho girato un momento su rai 3 e Mercalli sta intervistando una scienziata che parla di oceani e barriera corallina: questa dice che gli oceani si stanno acidificando perchè, essendoci più anidride carbonica nell'atmosfera, se ne scioglie di più nei mari e quindi deduco che si formi acido carbonico che abbassa il pH delle acque....ma non ci dicevano che gli oceani si stavano riscaldando? Se così fosse mi chiedo come in acqua calda possa sciogliersi più CO2......
    adesso provo a mettere in pratica quello che ho studiato di chimica inorganica nei primi 2 anni delle superiori

    l'acido carbonico è un acido debole, cioè in equilibrio con la forma gassosa: H2CO3<> CO2+ H2O. si ha quindi una concentrazione x da una parte che corrisponde a una concentrazione y dall'altra. la temperatura è un parametro che influenza quest'equilibrio e in questo caso una t più alta sposterebbe l'equilibrio a favore della forma dissociata (co2), facendo appunto dissociare una parte più o meno rilevante della forma acida disciolta nell'acqua.
    ma qui entra in gioco il principio dell'equilibrio mobile, che dice che se viene fatta aumentare la concentrazione da una parte una fetta di quest'ultima reagirà per passare all'altra forma in modo che l'equilibrio venga ripristinato.

    per cui se noi aumentiamo la concentrazione della co2 in atmosfera è naturale aspettarsi di risposta un aumento della concentrazione dell'acido carbonico nell'acqua, in quanto una parte della co2 introdotta passerà alla forma acida per raggiungere questo equilibrio.

    la un aumento della temperatura degli oceani può solo tamponare in parte l'aumento di concentrazione, inibendolo tanto più quanto il suo innalzamento è maggiore.


    mamma mia che testina che ho
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #72
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    A me è bastata l'affermazione sui vulcani per non seguirlo, è stato uno sputo alla geologia e a chi la studia(e mi di mezzo in mezzo). Dato che piu di un professore universitario di quelli che ho avuto ha espresso il contrario.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #73
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    La scienzata ha parlato di acido carbonico?
    Perchè nei mari soprattutto freddi sta avvenendo quanto accade con il permafrost in Siberia, cioè sciogliendosi il terreno ghiacciato si libera il metano inprigionato nel terreno.
    la CO2 è allo stato solido sui fondali marini freddi, in quanta quantità non lo so, ma via via che le temperature salgono e coinvolgono strati sempre più profondi, trasformano la CO2 dallo stato solido allo stato liquido e poi gassoso

  4. #74
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

  5. #75
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    A me la puntata di Sabato scorso è piaciuta.

  6. #76
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Ho girato un momento su rai 3 e Mercalli sta intervistando una scienziata che parla di oceani e barriera corallina: questa dice che gli oceani si stanno acidificando perchè, essendoci più anidride carbonica nell'atmosfera, se ne scioglie di più nei mari e quindi deduco che si formi acido carbonico che abbassa il pH delle acque....ma non ci dicevano che gli oceani si stavano riscaldando? Se così fosse mi chiedo come in acqua calda possa sciogliersi più CO2......
    Dà un occhio qui per iniziare...

    An Error Occurred Setting Your User Cookie

  7. #77
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    adesso provo a mettere in pratica quello che ho studiato di chimica inorganica nei primi 2 anni delle superiori

    l'acido carbonico è un acido debole, cioè in equilibrio con la forma gassosa: H2CO3<> CO2+ H2O. si ha quindi una concentrazione x da una parte che corrisponde a una concentrazione y dall'altra. la temperatura è un parametro che influenza quest'equilibrio e in questo caso una t più alta sposterebbe l'equilibrio a favore della forma dissociata (co2), facendo appunto dissociare una parte più o meno rilevante della forma acida disciolta nell'acqua.
    ma qui entra in gioco il principio dell'equilibrio mobile, che dice che se viene fatta aumentare la concentrazione da una parte una fetta di quest'ultima reagirà per passare all'altra forma in modo che l'equilibrio venga ripristinato.

    per cui se noi aumentiamo la concentrazione della co2 in atmosfera è naturale aspettarsi di risposta un aumento della concentrazione dell'acido carbonico nell'acqua, in quanto una parte della co2 introdotta passerà alla forma acida per raggiungere questo equilibrio.

    la un aumento della temperatura degli oceani può solo tamponare in parte l'aumento di concentrazione, inibendolo tanto più quanto il suo innalzamento è maggiore.


    mamma mia che testina che ho
    Sì, il concetto è esatto, da chimico confermo

  8. #78
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,744
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Paolo Barilla su olio di palma, deforestazione (della Malesia) e sostenibilità al minuto 50:

    Tra scienza e falsi miti: il caso olio di palma - Conferenza stampa di Pierpaolo Vargiu e Ilaria Capua

  9. #79
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,964
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Il programma riprenderà sabato 27 febbraio
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #80
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stasera su Rai3 Scala Mercalli

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Il programma riprenderà sabato 27 febbraio
    E adesso non riprenderà più perche rai 3 ha deciso di chiuderlo! Ecco un link per saperne di più:
    Nimbus Web Attualità

    Metto anche il link diretto per firmare la petizione per far riaprire il programma: Petizione · Direttore Rai 3: Riapriamo Scala Mercalli! · Change.org

    Io ho già firmato e voi cosa aspettate? Più firme ci saranno più saranno le probabilità che rai 3 decida di continuare il programma, uno dei pochi, se non l'unico che parla e informa gli italiani dei problemi della Terra e delle soluzioni per risolverli

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •