I media non sono la scienza, non li guardo nemmeno. Chi è che avrebbe detto che entro il 2020 il mondo sarebbe stato +4°C? Non mi pare di aver notato nessuna previsione del genere in passato e non vedo quali sarebbero le previsioni catastrofiste che non si sono avverate (20 anni fa si diceva +2°C entro il 2050).
Ma se anche fosse, non è che non dovete fidarvi per partito preso... vale il detto della luna e dello stolto.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Hanno detto che la corrente del golfo sta morendo
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
E' riportato anche su diversi siti meteo, non che sta morendo, ma che non è mai stata così debole in 1600 anni
Sappiamo che gli scenari climatici sono alimentati dal punto di vista dello sviluppo economico in cui si ipotizzano le condizioni socioeconomiche che dovrebbero condurre a diversi livelli di emissioni.
Chi ha lavorato sugli Shared Socioeconomic Pathways ha indicato che l'accoppiamento con lo scenario RCP 8.5 sia non plausibile, tuttavia l'informazione perchè di questo si tratta in questa discussione prende come riferimento questo accoppiamento (non scientificamente, ma socioeconomicamente), cioè lo scenario peggiore che è una chimera.
Detto questo bisognerebbe dapprima dividere gli interessi di un tipo di informazione dall'informazione scientifica. E visto che il confine tra le due cose non esiste è comprensibile credere di riferirsi alla scienza.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri