Pagina 62 di 80 PrimaPrima ... 1252606162636472 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 796
  1. #611
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Il mio concetto di adattamento in questo contesto è adattare la propria residenza spostandosi più in alto possibile. Ma già ora eh
    Comunque non è che 20-30 anni fa le estati fossero a 25 C° fissi con pioggie frequenti e leggere; come qualcuno vorrebbe adesso far passare il concetto. Le ondate di caldo sono sempre esistite, alternate ad estati più instabili e le estati torride anche

  2. #612
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Comunque non è che 20-30 anni fa le estati fossero a 25 C° fissi con pioggie frequenti e leggere; come qualcuno vorrebbe adesso far passare il concetto. Le ondate di caldo sono sempre esistite, alternate ad estati più instabili e le estati torride anche
    Nessuno qui vuol far passare un concetto così assurdo, perlomeno come lo hai descritto

    le percezioni del passato possono essere errate o fumose, o dettate dalle proprie preferenze, ma i dati sono i dati

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #613
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Un esempio di informazione:

    Con scioglimento Antartide rischio +58 centimetri livello del mare - Clima - ANSA.it

    The Antarctica Factor: model uncertainties reveal upcoming sea level risk — Potsdam Institute for Climate Impact Research

    L'informazione si basa su articolo di studio che si basa sull'RCP 8.5:

    ESD - Projecting Antarctica's contribution to future sea level rise from basal ice shelf melt using linear response functions of 16 ice sheet models (LARMIP-2)

    Su Nature veniva pubblicato l'articolo in cui si pone in evidenza lo scenario RCP 8.5 come implausibile e non dovrebbe essere usato come scenario business as usual :

    Emissions – the ‘business as usual’ story is misleading

    Ricordo che tra RCP 8.5 e l'RCP 2.6 c'è una differenza di 3 miliardi di abitanti sul pianeta e questa differenza dovrebbe far capire che questi strumenti descrivono mondi inesistenti.

    La domanda è: per quale motivo si dovrebbe suggerire questo ai media che capiscono poco di questi strumenti?

  4. #614
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Comunque non è che 20-30 anni fa le estati fossero a 25 C° fissi con pioggie frequenti e leggere; come qualcuno vorrebbe adesso far passare il concetto. Le ondate di caldo sono sempre esistite, alternate ad estati più instabili e le estati torride anche

    È chiaro, ma non vuol dire che il riscaldamento non esista. Il trend è molto chiaro

  5. #615
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,879
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Allora forse da parte di qualcuno non si è ancora capito che non si nega il ciclo (tutto da dimostrare che sia di origine antropica, come stranamente detto in un intervista anche dal prof Prodi qualche giorno fa ad un tg) di riscaldamento, seppur blando in atto negli ultimi anni. Si vuole assolutamente negare il catastrofismo ridicolo di una parte degli scienziati evidentemente politicizzati dai vari IPCC, CNR ecc, che non giustificano nemmeno le previsioni assurde che hanno fatto finora e che continuano ad ampliarle posticipandole. Non mi sono inventato io e non lo ha detto l'uomo della strada la sparizione degli atolli, del Bangladesh, la sparizione della neve in montagna alle nostre latitudini, la desertificazione dell'Europa meridionale e altre amenità varie.
    e in tutto ciò, precisamente, dove è che non ho scritto la stessa cosa?
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #616
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,879
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Comunque non è che 20-30 anni fa le estati fossero a 25 C° fissi con pioggie frequenti e leggere; come qualcuno vorrebbe adesso far passare il concetto. Le ondate di caldo sono sempre esistite, alternate ad estati più instabili e le estati torride anche
    chi? fuori nomi e cognomi, grazie.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #617
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Allora forse da parte di qualcuno non si è ancora capito che non si nega il ciclo (tutto da dimostrare che sia di origine antropica, come stranamente detto in un intervista anche dal prof Prodi qualche giorno fa ad un tg) di riscaldamento, seppur blando in atto negli ultimi anni. Si vuole assolutamente negare il catastrofismo ridicolo di una parte degli scienziati evidentemente politicizzati dai vari IPCC, CNR ecc, che non giustificano nemmeno le previsioni assurde che hanno fatto finora e che continuano ad ampliarle posticipandole. Non mi sono inventato io e non lo ha detto l'uomo della strada la sparizione degli atolli, del Bangladesh, la sparizione della neve in montagna alle nostre latitudini, la desertificazione dell'Europa meridionale e altre amenità varie.
    Blando? Sì certo, riscaldamento blando. La media degli anni ‘80 a Venezia era 12,7-12,8°C, nell’ultimo decennio 14,3-14,4°C. Molto blando come riscaldamento eh, credici. Prossima volta che vedi un luglio 1980 al giorno di oggi dimmelo. Le tue percezioni di quanto facesse caldo a luglio dell’82 e che non sia cambiato niente non sono dati, le medie sono dati, e le medie parlano chiaro. Ogni decennio dagli anni 90 in poi in zona nostra è stato 0,5-0,6°C più caldo del precedente e non mi pare che nel resto dell’emisfero nord sia molto meglio.

  8. #618
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Il mio concetto di adattamento in questo contesto è adattare la propria residenza spostandosi più in alto possibile. Ma già ora eh
    Se avessi la possibilità dal punto di vista professionale mi trasferirei subito in Carnia, in Alto Adige e Val d'Aosta mi frega il bilinguismo obbligatorio.

  9. #619
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Comunque non è che 20-30 anni fa le estati fossero a 25 C° fissi con pioggie frequenti e leggere; come qualcuno vorrebbe adesso far passare il concetto. Le ondate di caldo sono sempre esistite, alternate ad estati più instabili e le estati torride anche
    Vero solo in parte. Le ondate sono sempre più frequenti e vengono ritoccati spesso anche record di intensità.

  10. #620
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Comunque non è che 20-30 anni fa le estati fossero a 25 C° fissi con pioggie frequenti e leggere; come qualcuno vorrebbe adesso far passare il concetto. Le ondate di caldo sono sempre esistite, alternate ad estati più instabili e le estati torride anche
    Indubbiamente ma purtroppo le situazioni limite sono sempre più frequenti ed almeno per la mia area, instabilità non esiste più e temperature sopra media sono la costante.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •